Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentazione "Spoltour", promozione turistico-culturale del territorio di Spoltore

Condividi su:

Si è svolta, nel pomeriggio di giovedì  9 giugno 2016, presso la sala Consiliare del Comune di Spoltore, la presentazione del progetto  " Spoltour  cinque borghi per cinque sensi", che comprende il territorio di Spoltore,  la "Terra dei cinque borghi" con cinque frazioni  Caprara, Santa Teresa, Villa Raspa e Villa S. Maria  che si distinguono  per cultura, tradizioni e caratteristiche socio-economiche.

Il sindaco del Comune, Luciano Di Lorito,  ha specificato che dopo una prima guida turistico- culturale di Spoltore, stampata dall'Amministrazione Comunale che ha tracciato i punti salienti del territorio, la stessa sarà lo strumento per l'iniziativa del progetto "Spoltour" dedicato  alla promozione turistico-culturale del territorio di Spoltore  attraverso percorsi di tipo culturale -artistico oltre che paesaggistico-naturalistico-rurale con l'intento di far riscoprire le bellezze del territorio che fungano da volano per il turismo con la sinergia delle associazioni locali.

Un faticoso ed impegnativo lavoro ha permesso la nascita del progetto "Spoltour cinque borghi per cinque sensi" che è coordinato dall'Assessore al Turismo del Comune di Spoltore, Chiara Trulli con la collaborazione  progettuale ed organizzativa di alcune associazioni locali ed inoltre Crealavorogiovani.

“Spoltore non aveva la sua guida turistica – ha spiegato il sindaco Luciano Di Lorito – e oggi ce l’ha e qui presentiamo come arrivare alle bellezze del nostro territorio”.

Cinque borghi uniti in un unico progetto, che vuole superare il campanilismo e la divisione territoriale per valorizzare la cultura, le tradizioni e le caratteristiche socio-economiche di ciascun borgo.

"Il progetto è molto ambizioso ed  intende mettere insieme tanti interlocutori ed operare un'integrazione con operatori economici e commerciali per produrre ricchezza nel territorio con un ritorno occupazionale - queste le parole dell'Assessore al Turismo che coordinerà la "squadra di volontari". - Spoltour prevede  il rilancio del turismo con "la camminata"  rilassante e piacevole che  i visitatori faranno percorrendo centri abitati, borghi per riappropriarsi del territorio,  gustando le bellezze del paesaggio, della storia locale, delle tradizioni, di prodotti tipici attraverso i cinque sensivedere, ascoltare, odorare, toccare, gustare".

Nuove occasioni di fruire del territorio con visite, agri-camminate, attività sportive e percorsi turistici accessibili,  rivolti al target mirato di bambini, anziani e non solo. Sono intervenuti il Consigliere Regionale Camillo D'Alessandro ed il Presidente della Camera di Commercio, Daniele Becci, il Presidente della BCC di Cappelle sul Tavo, il dott. Sborgia, il Presidente del Consiglio di Spoltore Lucio Matricciani.

(Foto e video di Michele Raho)

                                                                    

 

Condividi su:

Seguici su Facebook