Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'AMMINISTRAZIONE DI SPOLTORE INCONTRA I VERTICI DELL'ATER

Condividi su:

L'amministrazione di Spoltore questa mattina ha incontrato in Municipio il presidente dell'Ater Mario Lattanzio per una ricognizione sulla situazione delle case popolari sul territorio, e in particolare su quelle a disposizione, ma non assegnabili. Ci sono infatti abitazioni che hanno bisogno di manutenzione, per diventare utilizzabili, per importi superiori ai 1800 euro: è questa la somma massima recuperabile attraverso gli affitti (per ogni singola famiglia beneficiaria) e dunque, in assenza di fondi Ater per interventi di manutenzione, le riparazioni non partono e gli appartamenti restano vuoti. Alla riunione hanno partecipato i tecnici, il sindaco Luciano Di Lorito e l'assessore Stefano Burrani: la proposta è di mettere a disposizione fondi comunali proprio per superare l'empasse.

Burrani: "L'idea è di lasciare comunque i lavori di manutenzione fino a 1800 a carico delle famiglie, attraverso un scomputo nell'importo d'affitto, e valutare di coprire la quota restante mettendo soldi per questo nel bilancio comunale".  Durante l'incontro il presidente Lattanzio ha inoltre presentato i lavori di efficientamento energetico che interesseranno palazzine in via Montesecco (due interventi da 495 mila euro ciascuno) per sfruttare il Bonus del 110%: "considerando che la possibilità di richiedere il Bonus è stata prolungata fino al 2023 per le case popolari e per i condomini" aggiunge Burrani "l'obiettivo della riunione è stato valutare anche altri interventi del genere".

"L'Ater è forse l'ente con la gestione più complessa" sottolinea Di Lorito "considerando l'utenza spesso svantaggiata, la scarsità di risorse, normative obsolete che necessitano di aggiornamento urgente da parte della Regione. E' stata una riunione proficua e ringrazio l'Ater e il suo personale per la disponibilità mostrata".

Condividi su:

Seguici su Facebook