Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

nvestimenti finanziari: puntare sull'oro oggi può essere un'opportunità?

Condividi su:

In questa fase molto turbolenta per i listini finanziari, contraddistinti anche dai timori e dalle dinamiche innescate dai rischi legati all'inflazione, molti investitori si chiedono se non sia il caso di tornare a puntare sui cosiddetti beni di rifugio. L'oro rappresenta sicuramente il principale di questi, essendo da sempre un investimento considerato più affidabile nei momenti di maggiore instabilità economica. Probabilmente è anche per questa ragione che molti analisti prevedono una crescita del valore di questa materia prima anche nei prossimi mesi.

In generale il fatto che l'oro sia per natura un bene limitato e destinato prima o poi ad esaurirsi fa sì che il suo valore sia soggetto ad una potenziale crescita costante nel lunghissimo termine. Sull'incremento del valore dell'oro può influire molto positivamente anche la crescente domanda dei Paesi emergenti. Questi sono sicuramente degli aspetti che portano molti investitori a propendere per l'acquisto dell'oro in misura variabile.

Sono poi molti gli analisti di fama internazionale che consigliano anche di includere l'oro in un pacchetto di diversificazione degli investimenti, in una misura compresa tra un minimo del 5% ed un massimo del 30% dell'ammontare del capitale investito. Per quanto riguarda le modalità di acquisizione, molti esperti del settore consigliano inoltre di procedere in maniera graduale, investendo mensilmente una quota del proprio budget d'investimento. Ovviamente la maniera più semplice e più diffusa per investire in oro è quella offerta dal cosiddetto oro finanziario, grazie alla piattaforme di trading online.

Comprare oro con i migliori broker

 

Per capire quali sono le modalità per comprare oro può essere utile leggere la guida realizzata dagli esperti di Finaria.it, che spiega come ad oggi sia possibile investire in questo metallo prezioso anche senza possederlo fisicamente. A questo proposito, infatti, è sufficiente rivolgersi ad una piattaforma specializzata che consenta di fare trading online mediante CFD, che rappresentano la più semplice strategie di investimento.

Le piattaforme per il trading online presentano anche alcune funzioni molto utili per gestire nel migliore dei modi gli investimenti. Questi includono ad esempio:

  • Stop loss.

  • Take profit.

  • Analisi di settore.

  • Grafico con andamento.

  • Previsioni degli analisti.

  • Trend di acquisto e vendita.

L'utilizzo di questi strumenti permette di gestire gli investimenti, anche sull'oro, in maniera semplice e veloce. Le piattaforme dei migliori broker presentano infatti un'interfaccia grafica molto intuitiva e facile da utilizzare. Inoltre l'ausilio dello stop loss e dei take profit permette di ottimizzare i propri investimenti, facendo scattare una vendita automatica al raggiungimento di valori prestabiliti, in modo da limitare le perdite in caso di andamento negativo o massimizzando i profitti in caso di andamento positivo.

Informazioni generali e consigli pratici

 

Nonostante il difficile periodo storico che stiamo vivendo, l’oro agli inizi di questo mese ha registrato un trend rialzista dello 0,50%, andando a raggiungere quasi i 1800 dollari l’oncia. In questo scenario, quindi, investire in oro può essere ancora un'opportunità potenzialmente molto interessante e in grado di rappresentare un grande aiuto nelle fasi più delicate degli andamenti macroeconomici del momento. Molti investitori valutano anche la possibilità di investire in oro attraverso un acquisto fisico della materia prima. Questa pratica può essere ugualmente utile dal punto di vista finanziario ma presuppone una serie di operazioni obbligatorie a livello burocratico e fiscale che non devono essere sottovalutate.

Grazie ai migliori broker del settore invece gli investitori possono decidere autonomamente la cifra dei propri investimenti e ottenere una notevole semplificazione della procedura e della gestione nel loro mantenimento. In generale l'acquisto di oro quindi, sia in modalità fisica, sia tramite le piattaforme dei broker, è oggi ancora una scelta molto interessante e utile per chi ricerca una soluzione di rifugio economico in tempi di instabilità innescata dall'inflazione.

L'acquisto di oro è inoltre una soluzione interessante e ottimale anche per chi ha l'abitudine di investire in borsa, in quanto i listini borsistici risentono solitamente delle fasi più delicate dal punto di vista macroeconomico, mentre l'oro mantiene una certa stabilità anche in questi periodi. Anzi molto spesso, proprio nelle transizioni più complesse, l'oro riesce persino ad acquisire un maggiore valore.

Condividi su:

Seguici su Facebook