I festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova si avvicinano e per Collecorvino è il momento di entrare nel vivo della tradizione profonda e più sentita, grazie all’impegno dei cittadini e al Patrocinio del Comune di Collecorvino.
Il programma dà voce a diversi aspetti di questo appuntamento folcloristico dalla sfilata alla processione con il Santo. Ma quel che è certo è che per questo comune del pescarese sono giorni intensi perché Collecorvino crede ancora molto nella tradizione.
SFILATA DEL GRANO E TREBBIATURA
Sabato 16 luglio
-ore 19 giochi gonfiabili per bambini;
-ore 21 esibizione di “Organetto” a cura di Casa dell’Organetto e a seguire ballo in piazza con l’orchestra Harmony;
Domenica 17 luglio
“Sfilata con carri di grano e trescatura”
-ore 9 inizio trebbiatura nei pressi del Convento;
-ore 13 pranzo della tresca con prodotti tradizionali di una volta;
-ore 16 raduno presso il campo sportivo e preparazione della sfilata;
-ore 16.30 partenza dal campo sportivo passando lungo la circonvallazione del paese per arrivare al convento di San Patrignano: per l’occasione sfilata di carri con grano in dono a Sant’Antonio, trainato da buoi e mezzi motorizzati accompagnati da gruppi folk “Laccio d’Amore” di Penna Sant’Andrea (Te), “Selva e Vento del Gran Sasso” di Mosciano Sant’Angelo (Te), “La Tribù di Farindola” di Farindola (Pe), “I Giovani Briganti”di Pianella (Pe). Alla sfilata parteciperanno anche trattori d’epoca. A fine sfilata, nei pressi del Convento di San Patrignano ci sarà la benedizione e la distribuzione di “rimbizze”e bevande, in più ci sarà l’esibizione dei vari gruppi folk;
-ore 21 il gruppo folk “Selva e Vento del Gran Sasso” eseguirà canti e balli popolati abruzzesi con esibizione della “danza del ventre”.
PROGRAMMA RELIGIOSO
Sabato 23 luglio
-ore 18 Santa Messa;
Domenica 24 luglio
-ore 10 Santa Messa Solenne con distribuzione dei panini benedetti;
-ore 18 Santa Messa Vespertiana e Processione in onore di Sant’Antonio per le vie del paese e del circondario;
PROGRAMMA CIVILE
Venerdì 22 luglio
-ore 12 apertura della festa con giochi pirotecnici;
-ore 19 gonfiabili per bambini;
-ore 21 balli in piazza con Loris e l’Orchestra Blue Stars;
Sabato 23 luglio
-ore 21 spettacolo e balli in piazza con Luciano Gentili “Lu Paparone Live Show Tour”;
Domenica 24 luglio
-ore 8 apertura della festa con giochi pirotecnici
-ore 9 giro per le vie del paese e del circondario con la Banda Musicale “Ivo Padula” di Collecorvino;
-ore 9 ritrovo Moto d’Epoca;
-ore 11 giro turistico Moto d’Epoca;
-ore 20 al rientro della Processione spari di fuochi pirotecnici;
-ore 21 balli in piazza con “Valentina & Andrea Fiorentini Orchestra Talisman”;
-ore 24 grande spettacolo di fuochi pirotecnici – estrazione della lotteria.