Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il giorno della Nuova Spiga Aurea, le esperienze che aiutano i campioni a crescere

Oggi una giornata ricca di emozioni per i piccoli ciclisti

Condividi su:

Vicini con il cuore ma lontani fisicamente; quest'oggi i piccini della Nuova Spiga Aurea hanno avuto una giornata all'insegna di emozioni contrastanti ma in cui sicuramente hanno appreso molte cose e così pian pianino hanno coltivato le loro esperienze indispensabili per crescere e maturare, non solo nello sport ma anche nella vita. Ogni gara, allenamento o sforzo fortifica questi piccoli campioni ed ogni loro sorriso è una risposta alle difficoltà, ed una gioia per chi li osserva e li vede crescere. 

Gli spoltoresi quest'oggi sono stati impegnati in tre gare differenti ed ognuna a modo suo ha contribuito a regalare emozioni oltre che esperienza.

Gioele Palazzone e Verzulli Samuele del secondo anno, Verzulli Giacomo del primo sono stati impegnati nell'edizione numero VI del "Trofeo Tre Emme Morrovalle": si è trattato di un percorso su strada di 34,2 km per il secondo e circa 30 per il primo che ha visto trionfare con un primo posto Gioele e distinguersi con un decimo Giacomo.

Supportati dal maestro di mountain bike Marco Perazzetti, invece, Luigi Gabriele Di Febo per il secondo anno e Verzulli Filippo, Lorenzo Sorgi e Nardecchia Mattia per il primo, hanno partecipato alla XXI edizione del "Trofeo Barrea Bike" presentato dal Rampiclub Barrea, un percorso con partenza unica di 7,2 km: un tragitto non facile ma sicuramente i ragazzi sono riusciti ad affrontarlo con grinta infatti si sono distinti a meraviglia; il primo posto è toccato a Mattia, il secondo a Filippo, il terzo a Luigi Gabriele ed il quinto a Lorenzo.

"Oggi la gara è stata bellissima - ha spiegato Perazzetti - un percorso tecnico scorrevole con partenza dal centro di Barrea per arrivare in prossimità del lago dove è stato dato il via ufficiale; dall'inizio i ragazzi hanno fatto i conti con le salite in paese su delle vie strette e pendenti con un fondo di sanpietrini. Arrivati in piazza il tratto pianeggiante li ha portati a percorrere le vie di Barrea per poi arrivare ad una prima discesa tecnica dove la strada che portava al lago era scorrevole ma con alcuni attraversamenti di torrenti. Poi un'altra salita tecnica ma su ghiaia per proseguire con un percorso altalenante che li ha portati nei pressi del paese dove hanno incontrato una nuova salita tecnica: quella che li avrebbe fatti arrivare al traguardo. Le temperature erano ideali: eravamo in montagna, il sole era velato dunque non faceva troppo caldo. Sono molto soddifatto del risultato: i primi tre della classifica sono i nostri ragazzi".

La terza importante sfida della giornata ha visto il fuoriclasse Simone Roganti partecipare al Campionato Italiano esordienti di Comano Terme (Tn), in un percorso di 46,5 km in cui il campione è stato penalizzato da cadute:

"Il percorso era molto complesso - ha spiegato Fabiano Roganti - le strade erano strette e tante sono state le cadute, ma a Simone anche questa esperienza servirà molto". 

Per il team della Nuova Spiga Aurea ossia il presidente Niki Di Nicola, il vice Alessandra Orlando, Lilia Collini, i tecnici sportivi Fabiano Roganti, Salvatore D'Andrea, Marco Perazzetti e tutti i genitori che seguono con passione i loro piccoli campioni, la soddisfazione è tanta e la strada da percorrere per i piccini è maestra di vita. 

Condividi su:

Seguici su Facebook