L’Azienda Agricola Sandro Di Giacomo di Pianella si distingue ancora per l’olio extravergine.
È stata infatti premiata ieri a Città Sant’Angelo per l’eccellenza di questo prodotto in occasione della terza edizione del “Premio Qualità Abruzzo” insieme al Trappeto Caprafico di Tommaso Masciantonio di Casoli (Chieti). Si tratta di aziende che oltre a produrre olive hanno anche dei frantoi aziendali.
La Di Giacomo, azienda che si trova sul confine tra Pianella e Moscufo e dunque occupa una parte dei due comuni che fanno parte del “Triangolo d’oro dell’olio”, ha avuto molti premi in passato per il suo prodotto prezioso: la Gran Menzione al Sol D’Oro, l’Orciolo d’Oro, Sirena d’Oro sono solo alcuni dei riconoscimenti che l’hanno resa famosa per la qualità del suo olio.
Oltre all’olio, anche salumi, formaggi ed altri prodotti locali, sono stati protagonisti di questo premio che ha dato i meriti a quelle eccellenze che rendono grande l’Abruzzo sotto il profilo enogastronomico per l’amore con cui vengono coltivati i terreni e per l’attenzione con cui vengono curate le aziende.
Il premio è stato conferito dal Presidente del Consorzio D.O.P. Pescarese Aprutino, il Dott. Silvano Ferri, il quale fiero di poter riconoscere ancora una volta la qualità del prodotto abruzzese ha spiegato, “quest’anno l’Abruzzo si è distinto a concorsi nazionali e non, con olio di qualità ed eccellenza, e quest’oggi si distingue con profumi e sapori che hanno colpito la Giuria, e questo dà sempre maggiore forza al nostro territorio che può vantare una forte produzione locale”.
“Queste aziende sono cresciute nel corso dei secoli e grazie ad alcune componenti come il clima dolce per esempio che permette di sviluppare un’ottima agricoltura dal mare alla montagna hanno dimostrato che l’olio rappresenta una grande risorsa per il territorio non soltanto da un punto di vista economico ma anche territoriale e turistico, grazie anche alla bellezza dei nostri territori” - ha concluso Ferri.