Si concluderà sabato 4 giugno il progetto dal titolo “1,2…TEATRO!”, laboratorio teatrale per bambini dai 5 ai 10 anni nato dall’incontro tra l’attore Marcello Sacerdote dell’Associazione “Murè Teatro” e l’operatrice sociale Elena Faieta.
Il percorso formativo, iniziato a marzo in collaborazione con il Comune di Moscufo e con l’Associazione Culturale “Gli Amici di Peppino”, ha riscosso da subito molti consensi sia da parte dei piccoli allievi che dei loro genitori, passi costanti e attenti nel cammino dei figli.
Il laboratorio si è rivolto a tutti i bambini che avessero avuto voglia di giocare al teatro, il gioco più bello e antico che esista nella storia dell’umanità, cioè il gioco dell’incontro.
“Una pratica vitale e altamente educativa che, attraverso il gioco, è riuscita a mettere in relazione e in comunicazione attiva i piccoli attori, aiutandoli a conoscere meglio se stessi e gli altri, lavorando intensamente sulla tematica del rispetto reciproco” - dichiarano i due operatori.
Questo progetto, attraverso esercizi incentrati sulla comunicazione e l’espressività, ha permesso ai bambini di entrare in un processo di crescita dove poter migliorare le proprie capacità, divertendosi.
Marcello Sacerdote ed Elena Faieta hanno guidato il laboratorio conducendo i bambini in un piccolo viaggio alla giocosa scoperta del corpo, delle emozioni e della creatività.
“Quando ci è stato proposto di collaborare con l’associazione “Murè Teatro” per questa iniziativa - afferma Guglielmo Ferri, presidente dell’Associazione “Gli Amici di Peppino” - abbiamo subito accettato con entusiasmo, perché l’idea di organizzare un laboratorio teatrale per bambini ci ha portato indietro nel tempo, visto che in passato, nel 2012 e nel 2014, abbiamo già lavorato con i più piccoli, mettendo su un laboratorio di teatro sociale ed uno artistico-musicale; entrambe le iniziative segnarono un successo, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto che ci interessa di più, ovvero l’entusiasmo dei piccoli partecipanti e dei loro genitori. Ed abbiamo potuto constatare che lo stesso vale per l’iniziativa “1,2… TEATRO”.
Vi aspettiamo sabato 4 giugno, alle ore 18.00, presso Piazza Umberto I con FURFURÌ FURFURÀ – LEZIONE APERTA dei nostri piccoli attori.
Si raccomanda al pubblico la massima puntualità.