Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pianella-Cartiera, la protesta degli amministratori dell’area vestina

Condividi su:

Sale il grido di protesta degli amministratori dell’area vestina che, a distanza di oltre un mese dalla totale chiusura al traffico della strada provinciale n.20 Pianella – Cartiera, stamane hanno convocato una conferenza stampa proprio sul luogo del grave movimento franoso che ha travolto l’arteria provinciale.


Il Sindaco di Pianella Sandro Marinelli, il sindaco di Collecorvino Antonio Zaffiri, il vice sindaco Moscufo Claudio De Collibus, il presidente del consiglio comunale di Catignano Agostino Castagna, il vice sindaco di Cappelle sul Tavo Sandro Saccoccia, unitamente ai capigruppo consigliari di Forza Italia in regione e provincia Lorenzo Sospiri e Vincenzo D’Incecco, alla presenza di diversi cittadini, consiglieri comunali, esponenti di imprese e associazioni del territorio, hanno manifestato tutta la loro preoccupazione per l’inerzia delle amministrazioni provinciale e regionale nell’affrontare la situazione.


“Si tratta - afferma il Sindaco di Pianella Sandro Marinelli - di una arteria di fondamentale importanza per tutta l’area vestina poiché consente il collegamento diretto con la val pescara e la città di Chieti; studenti universitari e persone bisognose di terapie non riescono più a raggiungere facilmente l’università e l’ospedale”.


“Tutto il comparto dei laterizi e dei materiali di cava della val Tavo rimane gravemente danneggiato dalla chiusura di questa importante arteria - spiega il sindaco di Collecorvino Antonio Zaffiri - inoltre percorsi alternativi sono oltremodo difficoltosi ed onerosi soprattutto per i mezzi pesanti e, di riflesso, tutte le piccole e medie imprese edili vanno in sofferenza”.


“Questa arteria coinvolge decine di migliaia di persone e imprese e non può non costituire una priorità assoluta negli interventi di somma urgenza della regione Abruzzo - afferma il consigliere regionale Lorenzo Sospiri - e non ci fermeremo fino a quando non ci saranno certezze su un immediato intervento di ripristino”. 

Condividi su:

Seguici su Facebook