Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vasche di esondazione del fiume: incontro tecnico, presente anche Cepagatti

Finanziate dalla Regione Abruzzo per 54 milioni di euro

Redazione
Condividi su:

Si è tenuto ieri, all'Aquila, a Palazzo Silone, un confronto tecnico per le opere di laminazione delle piene del fiume Pescara insieme ai rappresentanti dei comuni territorialmente interessati.

Si è cercato di discutere delle problematiche circa la compatibilità ambientale degli impianti sui siti interessati; hanno partecipato oltre al sottosegretario con delega all'ambiente, Mario Mazzocca, anche le associazioni di categoria degli agricoltori.

Le cosiddette vasche di esondazione interessano i territori di Rosciano, Cepagatti, Chieti e Manoppello finanziate dalla Regione Abruzzo per 54 milioni di euro: si tratta dell'intervento con fondi del Ministero dell'Ambiente che prevede la realizzazione di cinque vasche di contenimento anti-alluvione finalizzate a minimizzare il rischio idraulico nel caso di arrivo di onde di piena che avrebbero ripercussioni sul bacino del fiume Pescara a valle delle stesse.

"Oggi abbiamo avuto un primo momento di approfondimento tecnico - ha commentato il sottosegretario Mario Mazzocca - essendo ancora in corso la procedura di valutazione di impatto ambientale. Sono state affrontate le criticità emerse nei giorni scorsi su cui la Regione sta già lavorando. Ultimato questo approfondimento si procederà alla valutazione degli indennizzi per i territori agricoli che devono essere commisurati al loro reale valore e poi alle compensazioni ambientali che riguarderanno le comunità locali. Cercheremo di trovare ogni forma di condivisione possibile".

Condividi su:

Seguici su Facebook