Il 2 settembre 1988, esattamente 30 anni fa, i loretesi, amanti del calcio, si svegliarono nell’incredulità generale : il Milan di Arrigo Sacchi feceva visita in paese per svolgere l’allenamento allo Stadio Acciavatti. Era il Milan Campione d’Italia, quello degli olandesi Gullit, Van Basten e Rijkaard, ma anche di Franco Baresi, Paolo Maldini, Costacurta, Donadoni e Carlo Ancelotti. La stessa squadra che di li a 6 mesi, avrebbe alzato al cielo di Barcellona, la Coppa dei Campioni, dopo aver battuto per 4-0 lo Steaua Bucarest.
Il Milan era impegnato in quei giorni nelle gare di girone di Coppa Italia, e dopo aver battuto il Pescara, il 28 agosto, con la doppietta di Van Basten, il 30 andò a Campobasso, per sfidare la squadra locale. Ovviamente vinse anche li, grazie alla rete di Mannari e la doppietta di Gullit.
La squadra poi, prima di ripartire, si fermò in Abruzzo, e in particolare, grazie alla qualità dell’impianto di Loreto, e all’amicizia che legava il dirigente del Lauretum Osman Soccio con il direttore generale del Milan Silvano Ramaccioni, a Loreto Aprutino.
Lo Stadio Acciavatti quel giorno fu assalito non solo dai tifosi milanisti, ma da tutti gli amanti del calcio.
Fu una sessione di allenamento che molti ricordano con emozione, soprattutto i ragazzi di allora, che facevano parte della juniores del Louretum, che ebbero l’onore di svolgere una partitella con i grandi campioni milanisti.
Alla fine dell’incontro, i giocatori del Milan furono assaliti per gli autografi, i quali non si tirarono indietro. Loreto, trent’anni dopo, ricorda l’evento con piacevole emozione.
Franco Rasetta ricorda:
alla realtà fece posto il ricordo, per gli allora ragazzi e quanti si adoperarono per rendere la breve, significativa e indelebile permanenza nello stadio "Simone Acciavatti" del Milan. Fù una giornata unica per lo sport loretese
Fonte: il Centro