Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Spoltore i piloti scendono in pista: nasce un circuito per la corsa delle macchine

Unico circuito del centro Italia al coperto, in un spazio ampio ospiterà vere gare

Condividi su:

Un immenso spazio dedicato allo svago e al tempo libero, un vero e proprio centro di aggregazione  non solo per giovani ma anche per intere famiglie ed un ambiente in cui potersi dedicare in maniera confortevole ad una passione, quella per la corsa delle macchine, altrimenti difficile da vivere soprattutto all’aperto e in strada.

Tutto ciò è appena nato a Spoltore, fuori dal paese in via del Tratturo 5A e può essere riassunto in un nome SRC E-TRACK, un “radio control racing car indoor circuit”; trattasi di un circuito di circa 200 metri di lunghezza con una superficie di circa 800 mq più aree box dove è possibile far “sfrecciare” le macchine da corsa radiocomandate e partecipare ad una vera e propria sfida tra piloti fino ad arrivare ad un massimo di 10 macchine in gara per volta.

È una realtà assolutamente nuova per il territorio abruzzese ma anche per l’Italia che conta pochi circuiti come questo facilmente fruibili ed al riparo dalle intemperie; il manto stradale del circuito, poi, è in vero e proprio asfalto.

Nato dalla compresenza di due ideatori, l’esperto nel campo Fabio Domanin proprietario del locale e Alessio Mancini, gestore della struttura, si prospetta come una vera e propria attrazione futura oltre che un’alternativa interessante soprattutto per gli amanti del settore, essendo una novità assoluta che ha già incuriosito i numerosi partecipanti intervenuti all’inaugurazione nella giornata di ieri sabato 30 aprile.

“Si tratta di uno sport molto bello innanzitutto perché è per tutti – spiega Mancini – anche per i meno abili o i diversamente abili perché non implica uno sforzo fisico, è tutto radiocomandato; e poi è la prima struttura del  centro Italia realizzata in questo modo”.

“Un po’ per necessità in quanto ne siamo carenti, un po’ per lavoro - spiega il fautore di questa nuova realtà, Domanin – è stata realizzata questa struttura che non esiste da altre parti e che avrà maggiore risonanza sicuramente in inverno essendo una pista riparata”.

Nel pian terreno dello stabilimento dunque la lunga pista, mentre “al piano superiore abbiamo i posti box: sono più o meno un centinaio di posti che possono aumentare sfruttando lo spazio restante in caso di eventi importanti che andremo sicuramente ad organizzare”- prosegue Mancini.

A Spoltore dunque, si scende in pista e mettersi in gioco soprattutto per chi ha sempre sognato di diventare un pilota, è ora una divertente possibilità.

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook