Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Pasquetta dei campioni, la Nuova Spiga Aurea in gara in terra emiliana

Condividi su:

Una Pasquetta da veri campioni, quella 2017, per i ragazzi del presidente Niki Di Nicola che ha condotto i giovani amanti del ciclismo in terra emiliana insieme all'istruttore Fabiano Roganti, al vice presidente Alessandra Orlando ed al Marketing Manager Lilia Collini, per una gara complessa ma positiva per gli abruzzesi.

Immancabili le famiglie dei ragazzi che con orgoglio e grande spirito sportivo hanno affiancato i campioni approfittando anche della giornata di festa. 

La gara vissuta dalla Nuova Spiga Aurea di Spoltore si è svolta a Forli/Cesena; si tratta del 29esimo Gran Premio Città di San Mauro Pascoli voluta dalla Polisportiva Fiumicinese FA.I.T. Adriatica in collaborazione con la Ecology Team e con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale. Il premio, per esordienti ed allievi, ha visto i ragazzi (uomini e donne) partire in tre diversi orari, nel pomeriggio: esordienti di 1°anno, di 2° ed infine allievi.

Per gli esordienti di 1°anno, in numero di 108, erano previsti 6 giri per un totale di 25,200 km, per quelli del 2° anno, in numero di 126, 8 giri per 33, 600 chilometri e per gli allievi, 143 ragazzi, 12 giri per un totale di 50,400 chilometri. 

Per gli esordienti è tornato ad emozionare Simone Roganti, che ha avuto una forte ripresa durante la gara iniziata senza troppe aspettative, guadagnando un ottimo quinto posto per quanto riguarda il secondo anno mentre per il primo anno c'è stato un arrivo in gruppo.

                                                                

Ma grande impegno è stato registrato anche nella performance degli altri ragazzi che hanno sfidato se stessi pur di portare a compimento il percorso:

 

"Un percorso lungo e complesso ma affrontato con la costante caparbietà che distingue i nostri ragazzi - spiega il presidente Di Nicola. - E' un aspetto che ci colpisce molto questo, anche dalla loro tenacia ci rendiamo conto che i campioni stanno crescendo e fanno tesoro dei nostri consigli. Naturalmente noi saremo sempre al loro fianco". 

Per quanto riguarda gli allievi, invece tra gli applausi di un pubblico entusiasta, è stato Nicolas Chiola a conquistare un quarto posto di grande rilievo infatti il ragazzo ha mantenuto stabilità per tutto il percorso:

                                                            

"Buona prestazione da parte anche degli altri ragazzi - ha spiegato Roganti - l'impegno c'è stato, ed è stato possibile vederlo 'live' per quanto riguarda coloro che hanno avuto un buon risultato, per gli altri vale sempre la stessa regola: non sarà una giornata poco produttiva a compromettere un lungo percorso, ed i nostri ragazzi lo sanno, sono proprio i momenti difficili a farli maturare in questo campo. Non smettero' mai di ripeterlo loro, ed il sorriso e la complicità che rivelano in queste occasioni sono la prova che hanno capito il vero senso dello sport". 

Condividi su:

Seguici su Facebook