Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bilancio di previsione per l’esercizio 2016. L'Amministrazione Comunale di Moscufo risponde all'opposizione

Condividi su:

L’Amministrazione Comunale risponde alla nota dell’opposizione riguardante il bilancio di previsione per l’esercizio 2016 definito da quest’ultimi un “bilancio che non ci fa sognare” accusando disservizi e capitoli di bilancio vuoti in argomenti specifici come agricoltura e politiche giovanili.

 

“Prendiamo atto dell’ennesimo sterile attacco della minoranza” - queste le parole dell’Assessore Massimo Di Domenico delegato al Bilancio e ai Tributi, in risposta alle dichiarazioni del capogruppo di Moscufo cambia verso.

“Il nostro bilancio di previsione, così come avvenuto per la quasi totalità dei comuni italiani, è stato approvato dopo la scadenza perché vi è stata la sovrapposizione del termine per l’approvazione del rendiconto di gestione anno 2015 e quello del bilancio 2016.

Tale situazione ha comportato che, nella quasi totalità dei comuni italiani, si sia proceduto ad adottare prima l’uno e poi l’altro. Prova ne sia che persino il Ministro dell’Interno Alfano ha invitato i Prefetti a tenere conto di questa particolare coincidenza.

 Addentrandoci nei particolari delle scelte amministrative, riguardanti il bilancio di previsione, siamo estremamente orgogliosi di aver scongiurato aumenti ai cittadini, grazie a scelte proprie. Infatti, oltre alle tasse per cui vi era la disposizione di legge che disponeva sulla impossibilità di applicare aumenti, sia per la TASI sia per tutti i servizi pubblici invece vi è stata una precisa scelta dell’amministrazione che ha comportato complessivamente un carico fiscale per i moscufesi, tra i più bassi della provincia di Pescara”.

 

“Per quanto riguarda i capitoli di bilanci ora denominati missioni - prosegue l’assessore - il Comune di Moscufo, per semplificazione di azione ha inserito in unica voce le somme riguardanti le politiche sociali evitando ripartizioni ma ascrivendo cifre molto importanti in un settore di cui siamo particolarmente orgogliosi.

Per quanto riguarda la tutela della salute, invece, ovviamente il Comune non ha spese sanitarie e tutte le iniziative di prevenzione che vengono svolte sono in collaborazione con l’azienda sanitaria e pertanto prive di costo”.

 

“Ci preme un ultimo passaggio sull’agricoltura, dove ci viene fatto notare uno stanziamento previsionale di 500.00 euro. Le iniziative riguardanti agricoltura e promozione del territorio sono comprese nelle quote associative nei circuiti promozionali di cui facciamo parte: Borghi Autentici d’Italia, Città dell’Olio, Distretto Agricolo di Qualità, Distretto Rurale Terre Vestine, circuiti che ci hanno consentito di partecipare a iniziative importanti come il GirOlio regionale e Olio Capitale di Trieste, giusto per citarne alcune.

Ma forse questo alla minoranza non interessa, sempre più concentrata a sminuire i grandi risultati che questa Amministrazione sta conseguendo. Probabilmente non è il bilancio a non farli sognare ma opere come la ristrutturazione dell’Ex Frantoio e la piazza a Bivio Casone a procurare l’insonnia”- conclude l’assessore.

 

L’Amministrazione Comunale, come sua consuetudine proseguirà con la sua azione politica a operare per il bene del popolo moscufese e del suo paese.

Condividi su:

Seguici su Facebook