Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLLECORVINO CAPOFILA DE “LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA MUSICA A SCUOLA”

Prima performance itinerante “Le trame dell’arte”

Condividi su:

L’Istituto Comprensivo di Collecorvino ha aderito alla “Settimana nazionale della musica a Scuola” promossa dal Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed in qualità di capofila della rete “le trame dell’arte” proporrà per l’intera giornata di sabato 12 maggio 2018 la prima performance itinerante di musica, arte, danza, poesia, fotografia e narrativa ed interesserà vari punti del territorio di Collecorvino.

Dal 7 al 12 maggio l’iniziativa permette agli istituti scolastici di tutta Italia di aprire le loro porte per una settimana di concerti, esibizioni, improvvisazioni musicali, incontri con esperti con l’obiettivo di sostenere la pratica musicale per la sua valenza formativa ed educativa.

Le scuole, infatti, avranno l’occasione di testimoniare l'importanza delle attività musicali che hanno realizzato durante l'intero anno scolastico e che non si risolvono nell’occasione straordinaria dell’esibizione programmata per la "Settimana della musica", ma trovano in questo appuntamento il punto di approdo di ordinari percorsi di apprendimento.

Sulla base di tali indicazioni saranno numerose le scuole della rete che dimostreranno diverse forme di espressione artistica e performativa esibendosi in particolari location del centro storico, e non solo, di Collecorvino che evidenziamo dettagliatamente:

  • Ore 9:00 (Convento S. Patrignano) - I.C. Silone di Montesilvano “Temi e danze della musica classica e popolare”;
  • ore 10:00 (Convento S. Patrignano) - I.C. di Pianella “Araldica e musica";
  • ore 10:00 (L.go Montegrappa, centro storico) - I.C. Troiano-Delfico di Montesilvano “Canti e balli della tradizione abruzzese”;
  •  - ore 11:00 (L.go Montegrappa, centro storico) - Liceo scientifico statale “C.D’Ascanio” di Montesilvano,  Recital “Musica e parole”;
  • ore 11:00 (Convento S. Patrignano) - I.I.S. “E.Alessandrini” di Montesilvano e MIBE “Performance ispanica”;
  • ore 12:00 (Convento S.Patrignano) - I.C. Rodari Montesilvano; I.C. Silone Montesilvano e Istituto Omni comprensivo “B.Spaventa” Città S.Angelo “Espressioni d’Abruzzo”;
  • ore 12:00 (Fraz. S. Lucia di Collecorvino) - I.C. Collecorvino Scuola primaria S.L ucia “Canti d’Abruzzo”;
  • ore 15:30 (L.go Montegrappa, centro storico) - I.C. Collecorvino “The come back” band in concerto;
  • ore 16:00 (L.go Montegrappa, centro storico) - I.C. Collecorvino “La magia dei libri” letture in musica;
  • ore 16:30 (Convento S.Patrignano) - “La tresca” musiche e canti popolari d’Abruzzo;
  • ore 17:00  (Convento S.Patrignano) - I.C. Collecorvino Scuola dell’Infanzia S.Maria, “Cantando e ballando … ecco il nostro Abruzzo”;
  • ore 18:00 (Chiostro Convento S.Patrignano) - I.C. Collecorvino Scuola primaria presentazione “Canti d’Abruzzo” Scuola secondaria di I grado;
  • ore 19:00 (Chiostro Convento S.Patrignano) - Recital e mostra pittorica dedicata a Gabriele D’Annunzio;
  • ore 19:30 (Convento S.Patrignano) - I.C. Collecorvino performance corale Scuola secondaria;
  • ore 20:00 (Convento S. Patrignano) - I.C. Collecorvino Orchestra in concerto.

Ospite d’onore della manifestazione sarà la scrittrice DONATELLA DI PIETRANTONIO, vincitrice del Premio Campiello 2017 con il libro “L’Arminuta”, che alle ore 18:00 nel chiostro del Convento San Patrignano, incontrerà e risponderà alle curiosità degli alunni sui temi de “l’Arminuta”.

Condividi su:

Seguici su Facebook