Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A lezione di storia con "Gli amici di Peppino", a Moscufo appuntamento con il film "I piccoli maestri"

Condividi su:

L'Associazione Culturale "Gli Amici di Peppino" di Moscufo, in collaborazione con la Fondazione Brigata Maiella, prosegue domani giovedì 19 maggio con il terzo ed ultimo appuntamento della rassegna "Cinema & Libertà", cineforum sulla Resistenza.

A settantuno anni dalla Liberazione ed in occasione del settantesimo anniversario di tre fondamentali momenti per la storia democratica del paese, ovvero la nascita della Repubblica, l'elezione dell'Assemblea Costituente ed il voto alle donne, "Gli Amici di Peppino" hanno ripercorso la storia attraverso un valido approfondimento cinematografico per scendere in campo con riflessioni utili a comprendere come fecero quelle valorose generazioni a riscattare le sorti dell’Italia dopo l'infame ventennio di dittatura fascista, dopo la guerra e dopo la vergogna della repubblica sociale e dell'occupazione nazista

In seguito al successo dei due precedenti appuntamenti con il fim di Ettore Scola “Una giornata particolare”, ed il film "La notte di San Lorenzo" del 1982 di Paolo e Vittorio Taviani, ora è la volta del film “I piccoli maestri” di Daniele Luchetti.

Il film del 1997, tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Luigi Meneghello scrittore e partigiano vicentino, è ambientato tra le montagne venete ed il padovano nel periodo che va dall’autunno del 1943 alla Liberazione.

Si concentra sulla storia di amici e studenti universitari che decidono di unirsi a gruppi partigiani del CLN per contribuire alla lotta di Liberazione ma si rendono conto presto che non è semplice fare una guerra anche se nonostante le difficoltà  vanno avanti fino alla fine.

Il film così come il libro dal quale è tratto affronta la tematica della Resistenza senza troppa retorica mostrando quanto sia stato difficile per un’intera generazione di giovani antifascisti, far coincidere la bellezza e la freschezza dell’idealismo con la dura guerra.

Appuntamento dunque con la storia, domani sera alle ore 21 presso l’ex Cinema Comunale di Moscufo.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook