Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"I tempi di Aldo Moro", Licio Di Biase presenta il suo libro a Spoltore

Condividi su:

Licio Di Biase ricorda "I tempi di Aldo Moro": l'appuntamento con lo storico locale, che presenta il suo ultimo libro dedicato allo statista rapito e poi assassinato dalle Brigate Rosse trent'anni fa, è per venerdì 24 marzo, ore 17.30, nella Biblioteca scolastica dell'Istituto Comprensivo di Spoltore in via Dietro Le Mura.

Il libro, edito da Solfanelli, rappresenta un'occasione nuova per ricordare il percorso umano di un personaggio centrale nella vita politica e sociale del nostro paese. Assieme all'autore partecipano il sindaco Luciano Di Lorito per i saluti, Giuseppe Quieti, all'epoca del rapimento onorevole della Democrazia Cristiana, e Angelo Petrone che leggerà alcuni brani.

Coordina Roberta Rullo, la docente che segue il progetto Biblioteca Spoltore: "la nostra mission - spiega - è far riscoprire ai più adulti il fascino, il profumo della carta stampata. E' questo il nostro punto di partenza per creare una sinergia positiva tra la cittadinanza e la biblioteca".

"Aldo Moro è rimasto nei cuori di molti italiani" scrive nella presentazione del libro Bruno Tabacci. "Sicuramente è il politico di cui si è parlato più di ogni altro, dagli anni Settanta in poi. Ma si è parlato di Moro soprattutto per la tragedia che lo ha visto coinvolto e che lo ha portato alla morte, rischiando di appannare la valenza etica e la capacità dell'uomo di governo".

Il libro vuole ridare la parola ad Aldo Moro, e ripropone una ricca scelta di discorsi e articoli per capire direttamente dalle sue parole il suo pensiero.

Condividi su:

Seguici su Facebook