Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Serata di emozioni a Spoltore, presso la Soms la bellezza della Majella precede la musica di Povia

Redazione
Condividi su:

Il borgo di Spoltore, ieri sera 17 dicembre ha ospitato un appuntamento di grande rilievo grazie all'impegno dell'Avvocato Luigi Spina, che ha creduto fortemente in questo evento.

La serata a cura delle associazioni Cinqueborghi (ASI), Soms, Comitati delle Due Sicilie Abruzzo, Fondazione Francesco II di Borbone, Briganti d'Abruzzo e Brigantesse delle Due Sicilie d'Abruzzo, è stata suddivisa in due momenti: un primo momento dedicato alla cultura ed un secondo dedicato all'arte, in particolare alla musica.

Direttamente "dalla Majella", infatti è giunto per una presentazione ufficiale del suo libro presso la Soms, Fabrizio Fanciulli di Pretoro, affettuosamente chiamato il "brigante della Majella": Fabrizio ha un legame particolarmente stretto con la sua montagna ed il tema del Brigantaggio post unitario per lui rappresenta non solo una forma di ispirazione ma la sua esistenza; la ricerca delle fonti storiche post Risorgimento sta diventando sempre più oggetto di studi e Fanciulli ha fatto di queste appassionate ricerche il suo mondo.

L'opera letteraria che ha emozionato il numeroso pubblico, “Chi Vive? Uomini diventati briganti” (Edizioni Sigraf), è il libro che "il brigante" ha presentato a Spoltore, si tratta di un'opera in cui si tocca con mano l'impegno del suo autore. Il libro dello studioso ha ispirato anche uno spettacolo teatrale, tratto dal racconto di Elsa Flacco “Un palmo e mezzo sotto la terra”, con la regista Veronica Pace e la ricercatrice presente all'evento spoltorese Stefania Proietto, grande appassionata di fotografia: noti sono i suoi scatti della "Majella Madre". 

Protagonista della serata, però, come preannunciato è stata anche la musica; ad esibirsi sul palco della Soms è stato il cantautore Giuseppe Povia che ha intrattenuto il pubblico con il concerto acustico di presentazione del nuovo Album NUOVOCONTRORDINEMONDIALE, un'opera in cui il cantautore milanese esprime il suo pensiero su diverse tematiche soprattutto di attualità; il più grande riconoscimento infatti va al cantautore proprio per la sua sincera visione di un'Italia divisa dalle polemiche e dai problemi. Di certo però, la presenza di Povia ha concesso a molti di fare anche un allegro tuffo nel passato. 

Le immagini sono di Stefania Proietto

Condividi su:

Seguici su Facebook