Fossacesia-Spoltore 3-3 (14′ Grassi, 33′ Catenaro, 76′ Di Camillo su rigore 79′ Giammarino, 86′ Pasquini, 91′ Grassi)
Fossacesia: Garibaldi, Rocchi, Polsoni, D’Ortona D., Cancellier, Catenari, Zinni, Melchionna, Pasquini, Giammarino, D’ Ortona (76′ Bucci) A. A disposizione: Piccirilli, Cerrone, Bucci, Iascio, Gaeta, Di Battista, Luciani. Allenatore: Eugenio Brettone
Spoltore: Bozzelli, Lecini, Zanetti, Di Camillo, Verdecchia, Vitale, Grassi, Ewansiha (75′ Lopez) , Ariani, Sborgia (75′ Leporini), Pompa (68′ Di Nicola). A disposzione: Proietti, Leporini, Di Biase. Allenatore: Donato Ronci
Ammoniti: Cancellier, Polsoni, Zinni, Giammarino, D’Ortona (F), Lopez (S)
Terna abitrale: Fabio D’Ettorre di Lanciano (D’Orazio di Lanciano e Antenucci di Vasto)
Passano in vantaggio gli ospiti con un eurogol di Grassi: Pompa crossa, il fantasista spoltorese tira al volo di destro dai venti metri e la palla si infila sotto l’incrocio dei pali alla destra di Garibaldi. I locali pareggiano al trentatreesimo con un calcio di punizione di Catenaro: dai venticinque infila alle spalle di Bozzelli che forse non vede partire il pallone.
Lo Spoltore torna ad attaccare a testa bassa e costruisce diverse occasioni ma manca il tap-in vincente. Grassi, Ariani e Sborgia sono una continua spina nel fianco dei padroni di casa. Nel secondo tempo fa il suo esordio anche il nuovo arrivato Guido Di Nicola, autore di un’ottima prestazione. Otto minuti più tardi si procura il calcio di rigore che Di Camillo trasforma con freddezza in un vantaggio per gli ospiti. Ma dura solo una manciata di minuti. Al settantanovesimo il Fossacesia agguanta nuovamente il pareggio su azione di calcio d’angolo Giammarino di testa infila alle spalle dell’estremo difensore ospite. Al minuto ottantasei i locali passano addirittura in vantaggio. Bozzelli anzichè rinviare, prova a driblare Pasquini che gli soffia il pallone e infila a porta vuota.
A quel punto lo Spoltore si riversa a testa bassa in avanti e a pochi secondi dal termine trova il pareggio. Il calcio di punizione è battuto da Vitale che crossa in area, la palla arriva al solito Grassi che al volo insacca per il definitivo pareggio.