“Come eroi”: una suggestione sul senso dell’impegno sociale e personale, sulla solidarietà e la capacità di migliorare se stessi e la società in cui si vive, attraverso piccoli o grandi gesti.
A questo tema si ispira la seconda edizione del Premio letterario e fotografico “CepagattiArte”, organizzata dall'Amministrazione Comunale, guidata dalla sindaca Sirena Rapattoni, con l'intento di promuovere la cultura e la conoscenzadel territorio e sensibilizzare le giovani generazioni all'importanza della lettura. La manifestazione, tra scrittura e immagine, è articolata in due fasi. Nella prima, attraverso la pubblicazione dei bandi dei concorsi rivolti a scrittori, studenti e fotografi, vengono raccolti racconti e fotografie; la seconda, che si svolgerà dal 25 al 27 novembre prossimi al Castello Marcantonio, vedrà la partecipazione di celebri scrittori e scrittrici del panorama nazionale letterario che, incontrando il pubblico, parleranno di letteratura e dei loro ultimi lavori.
“CepagattiArte, dopo l'avvio, vuole crescere per continuare a valorizzare la cultura e i saperi - afferma Sirena Rapattoni – Attraverso il tema prescelto si possono raccontare piccoli o grandi esperienze di coraggio, solidarietà, inclusione, altruismo e disponibilità verso gli altri. Un messaggio che mira a responsabilizzare ulteriormente sia l'individuo sia la comunità alla quale appartiene e a combattere l'indifferenza che connota il nostro tempo”.
I contest
I bandi dei contest organizzati nell'ambito di “CepagattiArte” sono pubblicati su Facebook e sul sito del Comune (http://www.comune.cepagatti.p
Il secondo è un contest di fotografia sempre ispirato al tema “Come eroi” e aperto a fotografi italiani e stranieri (consultabile al link https://www.facebook.com/event
Un terzo concorso è rivolto agli alunni delle classi quinte della scuola primaria e alle classi prime, seconde e terze della secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Cepagatti (consultabile al link https://www.facebook.com/notes
La premiazione dei vincitori avverrà nelle tre giornate del premio, che si terrà dal 25 al 27 novembre al Castello Marcantonio.