A Pianella nasce un movimento civico a sostegno del “NO” alla riforma della Costituzione.
Domenica mattina, in Piazza dei Vestini a Pianella, dalle ore 10 verrà allestito un banchetto per consentire ai cittadini che lo vorranno di sottoscrivere la richiesta di referendum per l’abrogazione dell’Italicum e per il No alla riforma della Costituzione, promossi dal Comitato Abruzzese per la Democrazia Costituzionale.
Al movimento, composto per gran parte da professionisti ed imprenditori locali, Evaldo Crisante, Antonio Berardinucci, Nicoletta Di Santo, Antonio Ravazzolo, Liberato d’Aloisio, Lorenzo Ferrante, Carla Ricci, Antonio Crisante, aderiscono anche i consiglieri comunali Romeo Aramini e Davide Berardinucci, nonché il Sindaco Sandro Marinelli.
“Il carattere civico e spontaneo dell’aggregazione – afferma il Sindaco Sandro Marinelli - è il migliore biglietto da visita da contrapporre a quanti cercano di ridurre un argomento importantissimo e delicato, come la modifica della Carta Costituzionale, ad una battaglia di slogan e ad una ricattatoria contrapposizione tra fazioni”.
“In realtà - continua Sandro Marinelli, che di professione è avvocato - c’è un vitale bisogno di informare le persone sul reale contenuto e sulle possibili conseguenze dei quesiti di ottobre, che, purtroppo, sono in pochi ad avere realmente approfondito nel merito, rischiando di restare travolti da una ingannevole propaganda tra innovatori e conservatori limitata a pochi aspetti della riforma, magari anche condivisibili, mentre si celano una serie di interventi che mirano a modificare in maniera considerevole la struttura stessa delle nostre istituzioni, riducendo enormemente gli spazi di autonomia e democrazia, che ogni cittadino che abbia a cuore tali valori non può non voler difendere".