Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Uno sguardo rapido alle classifiche internazionali di calcio

Condividi su:

Dopo la Nations League i principali campionati europei ripartono alla grande, con le big d’Europa che lotteranno sia nei rispettivi tornei che in Champions League, dando vita a un finale di ottobre decisamente emozionante.

Andiamo quindi a fare una panoramica circa le principali classifiche internazionali di calcio, a cominciare dalla nostra Serie A e dal dominio incontrastato della Juventus di Allegri, con Napoli e Inter candidate al ruolo di anti-Juve ma al momento non in grado di arginare lo strapotere della Vecchia Signora.

La Juve riparte dal Genoa per allungare sulle inseguitrici

Sabato prossimo, alle ore 18,00, i bianconeri ospitano in casa il Grifone, che ha appena visto l’avvicendamento in panchina tra Ballardini e Juric: una ghiotta occasione per fare punti e per mettere ulteriore distanza tra sé e il Napoli.

A proposito dei partenopei, questi ultimi precederanno i bianconeri nelle gare di anticipo, sfidando in trasferta l’Udinese. Il rendimento della squadra di Ancelotti è ottimo, ma lo stratosferico stato di forma della Vecchia Signora ha reso la rincorsa al titolo complicato fin dall’inizio, specie dopo il 3-1 dello scontro diretto d’andata.

 Se il divario tra bianconeri e azzurri è ampio, quello con le milanesi è un vero e proprio abisso: infatti l’Inter, seppur terza in classifica, ha ben 8 punti da recuperare nei confronti di CR7 e compagni, mentre il Milan ha esattamente la metà dei punti della capolista, con il derby della Madonnina di domenica che si rivelerà già decisivo per le ambizioni Champions dei rossoneri, relegati alla decima piazza.

Per quanto riguarda le romane invece la Lazio, al quarto posto in classifica, sta affrontando un momento fatto di alti e bassi, mentre la Roma, vittoriosa nel derby capitolino, ha dimenticato il brutto momentodelle scorse settimane e si sta lanciando all’inseguimento, con 14 punti in classifica e un sesto posto che va decisamente stretto alla squadra di Eusebio Di Francesco.

Calcio francese: il PSG riparte dal poker di Mbappé

L’ultima gara di Ligue 1 del Paris Saint Germain ha visto salire sugli scudi il giovane Kylian Mbappé, che nel 5-0 rifilato al Lione ha segnato ben 4 delle segnature totali, realizzate in soli 13 minuti.

Il primato in classifica, con 8 punti di distacco sul Lilla, è quindi il risultato di un cammino a punteggio pieno, in cui i parigini hanno saputo imporre il loro gioco su avversarie decisamente troppo deboli.

Al terzo posto della classifica di Ligue 1 troviamo il Marsiglia, reduce da un 2-0 casalingo contro il Caen e impegnato domenica prossima in trasferta a Nizza, dove Balotelli e compagni cercheranno di conquistare punti pesanti per uscire dall’undicesimo posto in campionato.

Altrettanto in crisi di risultati è il Lione di Jardim, che dopo la manita del PSG si ritrova praticamente alla metà del punteggio della capolista e con un sesto posto che suona come una sentenza pesante. Chissà se la sfida di venerdì prossimo contro il Nimes riuscirà a ridare morale a Dembelé e compagni?

Bundesliga: Il Bayern sprofonda, il Dortmund cerca la fuga

Passando al campionato tedesco, il destino di Kovac sulla panchina del Bayern Monaco sembra essere appeso a un filo: infatti dopo il 3-0 subito ad opera del Borussia Mönchengladbach, che segue un’altra sconfitta ad opera dell’Herta Berlino, sono chiari segnali di crisi di una squadra abituata a guardar egli avversari dall’alto in basso.

L’attuale sesto posto e i 4 punti di distacco dalla capolista Dortmund sono quindi il risultato di un’incertezza di fondo nel lavoro di Kovac, il quale sarà chiamato sabato prossimo a conquistare 3 punti pesanti contro il Wolfsburg.

Chi gode di ottima salute è invece la rivelazione Lipsia, seconda in classifica e capofila di un terzetto a pari punti formato da Borussia Mönchengladbach, Werder Brema ed Herta Berlino: infatti il 6-0 rifilato al Norimberga è l’ultima di 4 vittorie consecutive tra campionato ed Europa League, e la partita contro l’Augsburg di sabato sarà un’occasione per insidiare il Dortmund e tentare di staccare le avversarie.

A proposito di Dortmund, la squadra di Reus e del nuovo fenomeno spagnolo Paco Alcacer – quest’ultimo andato a segno appena entrato nella sconfitta della Spagna ad opera dell’Inghilterra in Nations League – è reduce da quattro vittorie consecutive, una delle quali ottenuta in Champions contro il Monaco di Thierry Henry e per il momento non sembra trovare una rivale in grado di frenare la sua avanzata.

Ciononostante il vantaggio sulle inseguitrici non è così ampio, e la sfida di sabato prossimo contro lo Stoccarda in trasferta sembra essere l’occasione giusta per allungare in classifica.

Liga spagnola: il Real senza CR7 arranca in classifica

Dalla cessione clamorosa dell’astro planetario Cristiano Ronaldo, Il Real Madrid di Sergio Ramos sta toccando letteralmente il fondo, con numeri che parlano di una crisi conclamata di risultati.

Il quarto posto in classifica a quota 14 punti, gli stessi di Espanyol e Alaves, è frutto di due sconfitte e un pareggio, quello contro l’Atletico di Griezmann, finito clamorosamente a reti inviolate e grazie al quale sono seguite numerose polemiche circa la nuova gestione tecnica targata Lopetegui.

La serie negativa di risultati, contando la sconfitta per 1-0 contro il CSKA di Mosca, sale a due, senza contare il 3-0 contro il Siviglia in trasferta, che è stato interrotto proprio dal pareggio nel derby madrileno.

E a proposito di Siviglia, la squadra di Pablo Machín scoppia di salute, con 6 vittorie di fila tra campionato e Coppa e con un tris rifilato al Madrid che ha decisamente galvanizzato André Silva e compagni, impegnati sabato prossimo in uno scontro diretto casalingo contro il Barcellona di Sua Maestà Leo Messi, secondo a quota 15 punti e a una sola lunghezza dalla capolista.

Stesso punteggio per l’Atletico del Cholo Simeone e del baby fenomeno francese Griezmann, andato a segno in Nations League con una doppietta contro la nazionale tedesca e sempre più favorito per la conquista del Pallone d’Oro.

I Colchoneros affronteranno nell’anticipo di campionato il Villarreal dell’ex milanista Carlos Bacca, forti di una striscia positiva di 6 risultati tra Liga e Champions.

Condividi su:

Seguici su Facebook