Remo di Leonardo
Si è svolto Mercoledì 27 Dicembre, alle ore 19,00, presso la chiesa Parrocchiale di S. Antonio a Pianella, davanti ad un numeroso pubblico, il “Gran Concerto di Natale” organizzato dall’Associazione Promozione Sociale “G. Puccini” di Pianella.
L’associazione è nata nel settembre 2017 per volontà di alcuni giovani musicisti pianellesi con l’intento di diffondere e risvegliare la tradizione musicale presente sul territorio, divulgando l’arte della musica.
In seno all’associazione è nata l’orchestra di Fiati Orizzonti Musicali, il Coro di voci bianche, il Wooden Trio e la Scuola di musica “Mi fa volare” fiore all’occhiello della associazione.
“Tra i nostri obiettivi - riporta una nota dell’associazione - c’è quello di sviluppare il ruolo culturale della musica attraverso il coinvolgimento dei giovani, offrendo loro l’opportunità di trasformarsi in veri e propri protagonisti, scoprendo il proprio talento e imparando a relazionarsi con altri bambini condividendo nuove emozioni.
Grazie all’attività del coro, i coristi e le loro famiglie hanno modo di avvicinarsi alla nostra realtà, che ha in se non solo finalità culturali ed artistiche ma anche sociali.”
Durante il concerto sono state eseguite musiche tratte da famose colonne sonore e canti natalizi. Come da programma, nel primo tempo, si è esibita l’Orchestra di Fiati, “Orizzonti Musicali”, diretta dal M. Giacinto Sergiacomo, con vigore ma nel contempo aggraziato ha diretto i brani: Concerto D’Amore (Jacob De Haan), Playing Love (Ennio Morricone), My Way (Frank Sinatra), Moonlight serenade (Glen Miller).
L’orchestra è composta da : Gianluca Planamente, Danilo Lato, Francesco Ferrara, Pierluigi D’Addario, Cristina Sablone, Elettra Minetti (Clarinetti); Valentina Sablone, Simona Evangelista (Flauti); Diego Fratini, Angelo Petrucci, Alfonso Battaglini (Sax); Lorenzo Minetti, Franco Celidonio (Euphonium); Lorenzo D’Ascanio (Trombone); Davide Marinucci (Tuba); Luca Falcone, Federica Bottini, (Trombe); Gianni Faricelli Danilo Di Vittorio, Gianluigi Provinciali, (Percussioni).
Nel secondo tempo, accompagnato dall’Orchestra, si è esibito il Coro delle voci bianche, diretto con grande bravura e temperamento dalla M. Susanna Pozzi, eseguendo i canti: Joy to the world , Whithe Christmas, Gli angeli nelle campagne, Jingjle bell, Noel Noel, Jingle bell rok.
Del coro fanno parte: Rebecca di Leonardo, Giulia Marrone, Camilla Finardi, Stefano Masciovecchio, Tommaso D’Amico, Chiara d’Amico, Greta d’Alberto, Michela d’Alberto, Azzurra dell’Osa, Davide Di Leonardo, Asia Di Giampaolo, Colaiocco Alisia, Colaiocco Josephine, Filippone mattia, Filippone Letizia, Giorgia Di Leonardo, Aida delle Monache, Riccardo Menichilli, Vittoria Menichilli, Martina Sablone, Francesca Faieta, Francesca Faieta, Ginevra Mambretti, Aurora Anna Morriale, Azzurra Scorrano, Fabiola Di Massimo, Matteo Scorrano, Desiree D’Agostino, Giacomo Di Tonto, Giancarlo Pozzi, Riccardo Pozzi, Morgana di Carlo.
Al termine del concerto non sono mancati lunghi applausi ed ampi consensi di critica per l'ottimo lavoro svolto dagli organizzatori, all’Orchestra di fiati, nei confronti dei bambini del coro delle voci bianche. A tutti sono stati consegnati una pergamena a ricordo. Ha presentato la manifestazione, con eleganza e disinvoltura, Mariaelena Marchese.