Sono giunti a termine ieri sera i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova a Collecorvino.
In una calda giornata estiva si sono svolti i principali riti religiosi con la processione con la statua del Santo per le vie cittadine accompagnata dalla musica della Banda Musicale “Ivo Padula” che, tra l’altro, è stata presente per l’intera giornata, per poi lasciare il palco all’esibizione serale dell’Orchestra Spettacolo “Walter ed i ragazzi del cuore”.
Molta partecipazione c’è stata per assistere agli spettacolari fuochi d’artificio ed alla estrazione della lotteria che ha assegnato i seguenti premi:
- 1 °estratto nr. 3941 si è aggiudicato un collier in perle;
- 2 °estratto nr. 4589 ha vinto un soggiorno vacanza per 2 persone presso la località termale di Caramanico;
- 3 °estratto nr. 0703 si è portato a casa un telefono cellulare Samsung S6;
- 4° estratto nr. 0687 conquista un buono acquisto in abbigliamento del valore di €. 200,00;
- 5° estratto nr. 0255 riceve un buono acquisto in carburante ed abbigliamento del valore di €. 200,00;
- 6° estratto nr. 0296 riceve un buono acquisto in carburante ed abbigliamento del valore di €. 200,00.
“Siamo molto soddisfatti”, dice Raffaele Orlando Presidente del comitato festeggiamenti, “della grande partecipazione di pubblico ma soprattutto è stato gratificante notare quanta curiosità ed coinvolgimento ha suscitato la rievocazione dell’antica lavorazione del grano, dalla raccolta fino al trasporto con i carri nell’aia realizzata nel convento San Patrignano e la tradizionale trebbiatura. Questa per Collecorvino era un antica usanza portata avanti dai nostri nonni che da alcuni anni abbiamo voluto riproporre per farla conoscere ai più giovani e per far capire loro il grande valore dei prodotti del territorio, in questo caso il grano, in un contesto che prevede poi l’omaggiare Sant’Antonio di Padova. Quest’anno abbiamo piacevolmente notato la presenza, tra il pubblico, di parecchie persone provenienti da fuori regione, interessati alle nostre tradizioni contadine e desiderosi di assaporare i piatti tipici della trebbiatura”.
Visto il successo ottenuto il comitato festeggiamenti dà appuntamento al prossimo anno con nuove curiosità ed iniziative.

