Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Chiusura ai ciclisti della Strada della Bonifica di Villareia: Presidente Di Marco, "Mancanza di soldi: si devono chiudere le strade"

Redazione
Condividi su:

In merito alla polemica relativa al cartello posto sulla strada che da Villareia di Cepagatti porta a Scafa, interviene anche il Presidente della Provincia Antonio Di Marco sui social per chirarire le motivazioni.

Si ricorda che a scatenare l'ira dei ciclisti, in particolar modo, è stata la scelta di vietare la strada a bici e moto, invece che intervenire sulle strada.

"A me dispiace molto sentire parlare di soprusi, di violenza, di inefficienze, a proposito della Strada della Bonifica di Villareia chiusa al passaggio di ciclisti e motociclisti.  La decisione assunta dal dirigente del settore Viabilità della Provincia, ing. Paolo D'Incecco,  è stata dettata da un'unica motivazione: la sicurezza dei cittadini.

I ciclisti e i motociclisti sono gli utenti "deboli" della strada. 

Non sono protetti, non hanno possibilità di riparo. Se prendono una buca possono cadere, possono sbandare. Rischiano di essere investiti e di farsi male. Noi non possiamo non pensare a questo quando verifichiamo lo stato delle nostre provinciali, su cui siamo impossibilitati a intervenire PER MANCANZA DI FONDI. Le Province ormai sono impossibilitate a intervenire: la riforma che avrebbe dovuto riformarle è servita soltanto a tagliare fondi per le sue funzioni principali: la viabilità e gli edifici scolastici. Aspettiamo fiduciosi un Decreto che dovrà riassegnarci risorse per queste funzioni, ma nel frattempo, nostro malgrado, dobbiamo pensare alla sicurezza dei nostri cittadini.

Abbiamo esagerato? 

Le foto sono esplicative dello stato della Provinciale di Villareia. Forse saranno proprio provvedimenti come questo a rendere chiara la situazione delle Province: senza soldi la manutenzione è impossibile. 

Senza manutenzione si devono chiudere le strade".

Foto tratte dal profilo Facebook del Presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco.

Condividi su:

Seguici su Facebook