Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pianella. Scuole più sicure: partiranno anche gli interventi all’asilo nido comunale

Condividi su:

Il Comune di Pianella ha ottenuto in via definitiva un finanziamento di 80.000,00 € per favorire gli interventi di adeguamento a norme igieniche e di sicurezza del nido comunale situato in c.da Fontanoli.

La struttura, seppur inaugurata meno di 10 anni fa, necessita di alcuni interventi per il completamento di un’ala e di ulteriori manutenzioni resesi necessarie col passare degli anni. Si tratta di un finanziamento concesso dalla regione Abruzzo a valere su fondi FSC- risorse premiali per obiettivi prima infanzia che va ad aggiungersi ai lavori già effettuati ed a quelli che riguarderanno tutti gli edifici scolastici comunali, per un importo complessivo di circa 2,6 milioni di euro. 

“Con questo importante finanziamento andremo a porre in essere degli interventi strutturali per la definitiva soluzione delle problematiche emerse soprattutto negli ultimi anni - afferma il sindaco Marinelli. - Difatti si tratta di un immobile sostanzialmente nuovo, ma con delle criticità dovute sia alla posizione in cui è collocato, sia ad alcuni inconvenienti emersi dopo i primi anni dall’apertura, tra tutte la necessità di rivedere l’impermeabilizzazione del tetto e dei terrazzi. La gestione del nido è stata aggiudicata con gara pubblica all’associazione “Il Grillo Parlante” la quale, con questo intervento di ulteriore miglioramento dei locali, potrà ampliare ulteriormente i servizi ed offrire l’opportunità di fruire di un servizio di eccellente livello didattico-educativo anche ad alcuni non residenti”.


“Intendiamo ringraziare l’assessore ai lavori pubblici della Regione Abruzzo, Donato di Matteo, per la sensibilità mostrata nell’individuare un settore importante come gli asili nido per il sostegno finanziario - afferma il vice sindaco Faieta. - Abbiamo recentemente inaugurato la nuova viabilità in via Pescara, proprio a ridosso del nido comunale e sono in via di completamento anche i lavori in via Rieti, altra arteria che conduce alla struttura. Queste azioni coordinate, conclude Faieta, che comprendono anche la realizzazione di sottoservizi ed un nuovo parco pubblico, consentiranno la crescita e lo sviluppo dell’intero versante collinare, destinato a divenire in breve tempo un’ambita meta residenziale di qualità”.

Condividi su:

Seguici su Facebook