La bandiera della Croce Rossa Italiana accanto a quella del Comune di Spoltore, dell'Italia e dell'Europa: da oggi sventola dalla sede del Municipio, per evidenziare l'adesione alla Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa del prossimo 8 maggio, anniversario della nascita del fondatore Henry Dunant: e proprio in quel giorno, ha annunciato il sindaco Luciano Di Lorito, sarà rinnovata la convenzione per i locali dove attualmente sono ospitate le attività del Comitato di Spoltore della CRI.
"Sostenere la Croce Rossa è un dovere - ha spiegato Di Lorito ricevendo la bandiera della CRI nella sua stanza assieme ad alcuni soccorritori. - Questo Comitato è nato grazie all'impegno del Comune e di questo Sindaco" ha ricordato Pierluigi Parisi, presidente del comitato, "oggi a Spoltore contiamo 319 volontari e due sedi, una amministrativa e una operativa che funziona h16. Speriamo di renderla presto h24, ma questo sarà possibile sempre e solo con il sostegno dell'istituzione comunale".
"Una delle cose più belle di questi 5 anni da sindaco è aver rafforzato il ruolo delle associazioni, anche è più corretto considerare la CRI una istituzione. La sede di Spoltore aveva funzionato per alcuni anni, poi si era fermata e ricordo ancora quando scrivemmo una lettera io e Pierluigi alla Croce Rossa nazionale per segnalare che c'era la voglia di ripartire".
Il sindaco e il presidente del comitato hanno firmato anche due manifesti, uno da appendere in municipio e l'altro per la sede della CRI, della campagna "l'ottavo sei tu", che quest'anno evidenzia la giornata mondiale. Accanto ai Sette Principi della Croce Rossa (umanità , imparzialità , neutralità , indipendenza, volontarietà , unità , trasversalità ) l'ottavo è infatti il volontario stesso.