Moscufo - Giunto all'ottava edizione, Melodie D'Autunno è diventato un appuntamento imperdibile per grandi e piccini: poter passeggiare tra le vie del borgo, addobbato al natale, con i mille colori delle bancarelle artigianali , degustando buon vino e il cibo tradizionale, rende l'evento organizzato dal comune di Moscufo, in collaborazione con le associazioni del paese, unico.
Tutto avrà inizio sabato 2 dicembre, quando alle ore 16.00 verrà aperta la mostra " ZAMPOGNARI MITO DELL'ABRUZZO PASTORALE" a cura del dott. Antonio Bini con il patrocinio di Italia Nostra sezione di Pescara. Contemporaneamente si darà il via alla manifestazione che terminerà la serà di domenica 3 dicembre.
Mercatini artigianali, stand gastronomici, ma anche tanta cultura: domenica mattina infatti, dopo l'accoglienza degli zampognari che suoneranno per le vie del paese, verrà presentata alle 11.30, la delegazione del comune di Mlawa, gemellato da anni con Moscufo; sempre domenica vi sarà la presentazione del nuovo libro del Dott. Domenico Agresta e successivamente il sindaco Alberico Ambrosini consegnerà un riconoscimento al circolo della zampogna di Scapoli.
Innumerevoli gli spettacoli organizzati per l'evento: si esibiranno artisti e musicisti tradizionali, come La Compagnia dell'Ilex, prevista per domenica pomeriggio.
Nell’ambito della manifestazione Melodie d’Autunno abbiamo programmato attività rivolte esclusivamente a bambini e ragazzi :CrativaMENTE, Christmas Lab, Laboratorio di Caseificazione, MELORiciclo e C’era una volta
Immancabile, come giusto che sia, anch Babbo Natale, che da sabato sera alle ore 20.00 accoglierà tutti i bambini.
Ci spiega l'assessore Emanuele Faieta.
Imperdibile quindi l'evento che con musica tradizionale, prodotti tipici, mercatini artigianali, cultura, spettacoli itineranti e tanto altro, questo ci aspetta a Moscufo sabato e domenica 2 e 3 dicembre.