Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cimiteri: a Pianella il "caro" defunto è sempre più "caro"

Condividi su:

Se di questi tempi vivere in Italia e a Pianella costa sempre di più, nel prossimo futuro dobbiamo sapere che costerà di più anche morire ed essere seppelliti in questa Città.

Il Sindacato SPI-CGIL di Pianella, alla luce della Determina del Responsabile della 4^ area Gestione del territorio e Urbanistica (n°217 del 03/06/2016) con la quale si è stabilito il “nuovo tariffario delle concessioni cimiteriali, operazioni, lampade votive ed arredi funebri”, dove risulta che il Comune di Pianella ha affidato la gestione di tutte le operazioni inerenti i tre cimiteri ad una ditta privata la quale è tenuta ad applicare i nuovi prezzi, retroattivamente dal 1° giugno 2016.

Infatti la nuova gestione, è stata affidata dal Comune di Pianella in concessione per 17 anni, alla ditta Sammartino Costruzioni srl di Montefalcone del Sannio (CB), con un bando di gara attraverso un “Progetto di Finanza” presentato dalla stessa, anche se con l’obiettivo di rendere più efficienti tutti i servizi cimiteriali e sopperire alla carenza di loculi e delle aree per le diverse sepolture, presuppone, nei fatti, un legittimo guadagno della ditta stessa pari a €. 3.830.000,00, come risulta dalla Determina n° 389 del 02-10-2015.

Lo SPI-CGIL rileva, che la gestione di un servizio sociale così importante affidato al privato, tenuto conto del nuovo tariffario, possa innescare una attività lucrosa intorno al caro estinto a vantaggio esclusivo del privato e pregiudizievole degli interessi della nostra comunità, in particolare per la popolazione meno abbiente di cui fanno parte sicuramente tanti pensionati, e per le famiglie disagiate dei lavoratori.

Il sindacato pensionati SPI-CGIL sottolinea e intende far rilevare al sindaco, alla Giunta Comunale e ai Consiglieri Comunali di maggioranza e di minoranza, alcuni aspetti della suddetta Determina che sembrano dettati solo da principi di guadagno su ogni operazione ed in particolare :

- il costo del sollevatore idraulico con sovrapprezzo legato ai ripiani delle diverse altezze dei loculi;

- il completamento di cappelle e loculi senza specificare il tipo di finitura;

- lampade votive senza specificare il costo se mensile o annuale né l’importo dell’abbonamento;

- una vistosa differenza di prezzo tra le varie file di loculi cioè tra la 1^ fila e la 2^ e 3^ ecc;

- il costo fisso di €.100 per l’accoglimento delle salme e consegna documenti al concessionario, il quale sembra un vero pedaggio da pagare per entrare, dopo morti, nel cimitero.

- non sono previste riduzioni di tariffe per cittadini meno abbienti, valutate anche in relazione al reddito dell’ISEE..

Pertanto, il sindacato SPI-CGIL considerato che il nuovo tariffario riguarda indistintamente tutta la popolazione di Pianella, di fronte ad una così importante decisione, ove ci si aspettava fosse assunta dal Consiglio Comunale o quantomeno dalla Giunta Comunale in quanto rappresentanti del popolo, rivolge un appello al Sindaco in modo che assuma un impegno a rivedere le tariffe e a sottoporre al Consiglio Comunale tutta la questione dei prezzi cimiteriali, sulla base di una relazione tecnica, con parametri di riferimento e dei costi obiettivi e certi, tenendo conto anche delle precedenti tariffe stabilite dal Comune di Pianella per i loculi comunali.

Condividi su:

Seguici su Facebook