Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Emergenze. Istruire la cittadinanza e prepararla, "Io non rischio" presso L'Arca di Spoltore

Condividi su:

Anche Spoltore aderisce, per il primo anno, alla campagna nazionale ‘Io non rischio’, in programma sabato 15 e domenica 16 ottobre 2016 in circa 700 piazze d’Italia. L’obiettivo è quello di diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.

I volontari della Protezione Civile ‘Modavi’ di Spoltore saranno al centro commerciale Arca di Villa Raspa, nelle due giornate di sabato e domenica, dalle ore 10 alle ore 18.00, con opuscoli informativi e materiale fotografico, pronti a fornire ai cittadini delucidazioni sui comportamenti da adottare in caso di terremoto e maremoto, in particolare. I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati questa mattina (mercoledì 12 ottobre), nel corso di una conferenza stampa, che si è svolta nella Sala della Figlia di Jorio della Provincia di Pescara, alla presenza del Sindaco Luciano Di Lorito, del Presidente della Protezione Civile di Spoltore Livio D’Orazio e di alcuni volontari.

“A poco meno di due mesi dal sisma che ha colpito il Centro Italia, il Servizio Nazionale di Protezione Civile è in prima linea nella gestione dell’emergenza e il prossimo fine settimana ci faremo portavoce delle buone pratiche di prevenzione dei rischi anche a Spoltore - ha spiegato il Presidente D’Orazio. - Nel punto informativo, che verrà allestito al centro commerciale Arca, consegneremo materiale informativo e risponderemo alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio in caso di terremoti e di maremoti. Come comportarsi e verificare la conformità o meno della propria abitazione alle norme vigenti sono informazioni necessarie, così come conoscere le cause di un possibile maremoto e cosa fare per prevenire e limitare il pericolo. Inoltre, verranno fornite spiegazioni sul piano di emergenza comunale, adottato dall’Amministrazione”.

“A tal proposito tengo a precisare che il Comune di Spoltore ha adottato lo studio di microzonazione sismica, una mappatura preliminare che permette di verificare la pericolosità sismica locale attraverso l’individuazione di specifiche zone del territorio - ha sottolineato il Sindaco Di Lorito. - Io non Rischio è una campagna di comunicazione molto importante, che consente di preparare la cittadinanza e di rispondere agli innumerevoli dubbi di ciascuno di noi sulle buone pratiche da adottare in situazioni di emergenza. Un plauso ai volontari della Protezione Civile e a tutti coloro che contribuiscono quotidianamente alla riduzione del rischio impegnandosi in prima persona”.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook