É nato il comitato vestino “Vota si per fermare le trivelle”. Lavorerà al fine di sensibilizzare tutti i cittadini dell'area vestina riguardo il referendum del 17 aprile contro le trivellazioni. Il comitato, dunque, invita a votare "si per abrogare la norma che permette l'estrazione di petrolio e gas entro le 12 miglia dalla costa".
Far esprimere tutti i cittadini sulle scelte energetiche strategiche che deve compiere il nostro Paese, in ogni settore economico e sociale, è la vera posta in gioco di questo referendum ed il comitato vestino, insieme a quello regionale e a tutti quelli che stanno nascendo in Italia, si pone l’obiettivo di diffondere capillarmente informazioni sul referendum e far crescere la mobilitazione, spiegando che il vero quesito è: “vuoi che l’Italia investa sull’efficienza energetica, sul 100% di fonti rinnovabili, sulla ricerca e l’innovazione per il bene della nostra e delle future generazioni?”.
“Noi vogliamo - dice l’appello del Comitato - che il nostro Paese prenda con decisione la strada che ci porterà fuori dalle vecchie fonti fossili, innovi il nostro sistema produttivo, combatta con coerenza l’inquinamento e i cambiamenti climatici, come già sancito a livello mondiale dalla COP21 di Parigi dello scorso settembre”.
Il primo obiettivo del nascente comitato vuole essere quello di mettere a conoscenza i cittadini dell'area vestina (l’area d’interesse del comitato comprenderà i comuni di Penne, Loreto Aprutino, Montebello di Bertona, Farindola, Pianella, Collecorvino, Civitaquana, Civitella Casanova e Cepagatti) dei contenuti che ruotano attorno a questo referendum abrogativo sottolineandone i risvolti negativi che, un eventuale fallimento della consultazione avrebbe, non solo nelle zone costiere, ma anche sull'entroterra. Infatti si ritiene che la vocazione naturale del nostro territorio siano turismo, agricoltura di qualità e quindi la conservazione e lo sviluppo sostenibile dello stesso.
Il 17 aprile vota si per dire no alle trivellazioni, questo lo slogan del comitato.
Fra i primi firmatati del comitato Area Vestina “Vota si per fermare le trivelle”: Associazione Culturale Lokomotiva (Penne), Associazione Culturale Contratto Sociale (Montebello di Bertona), FAI delegazione Pescara-Penne, Italia Nostra sezione di Penne, Legambiente Valfino, Rete Rica (ARCA, SAMARA, ALISEI, GALLERO, COGECSTRE, PEDRA), Possibile, Mountain Wilderness Abruzzo.
Per aderire con la propria associazione o in maniera individuale è possibile inviare una mail a 17aprilevotasi.zonavestina@