Un totale di 157 interventi, per un investimento complessivo di oltre 126 milioni di euro. La Regione Abruzzo ha trasmesso al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, l’elenco dei lavori programmati sui plessi scolastici per l’adeguamento e miglioramento sismico degli edifici.
Le opere riguardano manutenzione straordinaria, il completamento di stabili esistenti e la costruzione di nuovi immobili.
Sono stati i Comuni e le Province ad indicare le scuole su cui intervenire, rispondendo a un bando della Regione sulla sicurezza sismica. Spetterà ora al Miur attivare i necessari canali di finanziamento.
Questi interventi includono anche le scuole pescaresi; ecco quali.
L’Istituto Tecnico Commerciale “Acerbo” di Pescara; l’Istituto “Volta” di Pescara; il Liceo Artistico “Misticoni” di Pescara; la Media “Marconi” di Manoppello; la scuola dell’infanzia, la Primaria e la Media di Bolognano; la Primaria “San Panfilo” di Penne; la palestra della scuola dell’infanzia “San Donato” di Pescara; la Media “Pascoli” di Pescara; la Primaria “De Blasio” di Montesilvano; la scuola dell’infanzia, la Primaria e la Media di Popoli; la scuola dell’infanzia “Lionni” e la Primaria “Cascella” di Pescara; la Primaria e la Media di Caramanico Terme; la scuola dell’infanzia e la Primaria di Alanno; la scuola dell’infanzia di Santa Teresa di Spoltore; la Primaria di Lettomanoppello; la Primaria e la Media di Civitaquana; la scuola dell’infanzia di Roccamorice; la Media di San Valentino in Abruzzo Citeriore; la scuola dell’infanzia di Picciano; la Media di Scafa; la Media di Torre de’Passeri; la scuola dell’infanzia “Marinelli” di Montesilvano; la scuola dell’infanzia di Pescosansonesco; la Primaria e la Media di Cappelle sul Tavo; la Primaria di Collecorvino; la scuola dell’infanzia, la Primaria e la Media di Catignano; la Primaria di Civitella Casanova; la scuola dell’infanzia di Villa Celiera.