Lo Spoltore ha provato a fare la gara fin dalle prime battute. La prima conclusione in porta è griffata Grassi, al decimo minuto ma la sua conclusione si perde sulla traversa. Poco dopo la mezz'ora ci prova il solito Vitale su calcio piazzato ma Cattafesta blocca in due tempi. Sempre Grassi nella ripresa va vicinissimo al vantaggio, ma il suo diagonale si perde sul fondo di un soffio. Al nono minuto arriva anche la prima conclusione in porta del Paterno con Lepre ma D'Ettoreblocca senza problemi. Sarà l'unico intervento degno di nota del numero uno azulgrana. A quel punto Ronci prova a dare uan scossa alla sua squadra sostituendo prima Grassicon Nardone e poco dopo Paquito Morales con Sparvoli. Sarà proprio quest'ultimo a lanciare a rete Sanchez a tu per tu con Cattafesta che con un intervento prodigioso respinge la conclusione del bomber spagnolo. Si va così ai tempi supplementari. Il primo squillo è di Giglio con una conclusione dalla distanza ma la palla si perde abbondantemente sulla traversa. La risposta auzulagrana è affida a Nardone ma il suo tiro è respinto dal muro neroazzurro.
Nel secondo tempo supplementare Ronci rischia il tutto per tutto. Fuori un difensore, Mottola, dentro una punta, Petre. Comincia l'assedio spoltorese. L'azione più ghiotta capita sulla testa di Di Camillo, su invito di Vitale, ma Cattefesta si supera di nuovo. Da li in poi sarà un assedio ma i marsicano blindano la porta portando a casa il massimo risultato con il minimo sforzo.
Paterno-Spoltore 0-0 dopo i tempi supplementari
Paterno: Cattafesta, Rinaldi, Di Stefano, Di Giovanni, Di Fabio, Tabacco, Baraldi, Della Penna (41'st Miocchi), Lepre (5' sts Iaboni), Franchi, Giglio (10' pts Gaeta). A disposizione: Cocuzzi, Celli, Falcone, Sanniti Ar. Allenatore: Tonino Torti
Spoltore Calcio: D'Ettorre, D’Intino, Vitale, Di Camillo, Mottola (1'sts Petre) Buonafortuna, Grassi (31'st Sparvoli), Vera, Sanchez, Morales (16'st Nardone), Zanetti. A disposizione: Gentileschi, Pompa, Di Marco, Ewansiha. Allenatore: Donato Ronci
Terna arbitrale: Roberto Paterna di Teramo coadiuvato da Pierpaolo Carella de L'Aquila e Stefano Cortellessa di Sulmona
Ammoniti: Tabacco, Della Penna, Giglio (P); Buonafortuna, Mottola, D'Ettorre (S)
rivivi i momenti salienti