Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pianella. L'intervento di Filippone, "contrario alla privatizzazione dei cimiteri, si provvede a ricorsi"

Condividi su:

L’Amministrazione Marinelli nel Consiglio Comunale del 13 Giugno 2016 ha approvato il Bilancio di Previsione 2016, con tre voti contrari (G. Filippone, G. D’Ambrosio, M. Di Tonto). Esso costituisce la guida strategica socio economica ed operativa della Città di Pianella.

Il documento approvato dall’Amministrazione del sindaco Sandro Marinelli prevede un aumento delle tasse per i Passi Carrabili, Tariffe d’istruttoria pratiche di Vigilanza, ma non prevede una riduzione dei valori delle Aree Fabbricabili ai fini IMU nonostante il mercato si sia mostrato estremamente negativo nell’ultimo anno, per non parlare della previsione di sanzioni per trasgressioni al codice della strada (Autovelox) di € 100.000,00.

Sono previste l’esternalizzazioni a privati di quasi tutti i servizi che il Comune deve garantire, come la gestione e la manutenzione dei Cimiteri, Pubblica Illuminazione, Impianti termici ed idrici, Servizio Scuolabus, scelte che porteranno in breve tempo ad un ulteriore impoverimento dell’economia della nostra collettività.

Il Bilancio approvato dall’amministrazione Marinelli prevede la privatizzazione “Progetto di Finanza” dei tre Cimiteri per un importo totale di € 3.830.000,00 aggiudicatasi dalla Ditta Sammartino Costruzioni Srl (CB), che include un pedaggio molto oneroso per entrare anche da morto nei cimiteri della Città, per non parlare dei prezzi dei servizi e concessioni esagerati non alla portata dei cittadini di Pianella.

Chi ci amministra sembra non viva la realtà della nostra Pianella. I prezzi delle concessioni sono stati di media più che raddoppiati rispetto a quelli in vigore precedentemente: non si ravvisa la pubblica utilità con queste condizioni, imposte ai cittadini.

Il costo della vita sta aumentando ed oggi a Pianella risulta difficile anche onorare i propri defunti in quanto con i prezzi resi noti con la Determina N° 217 del 3-6-2016 sono da capogiro non equi ed alla portata dei pianellesi.

Il Bilancio di Previsione 2016 prevede anche un aumento del personale del Comune, senza tener conto in modo apprezzabile delle risorse umane già dipendente e senza un gruppo di operai addetti alle manutenzioni ordinarie per mantenere la viabilità in sicurezza e la nostra Città di Pianella ordinata, vivibile ed accogliente. Le strade Comunali sono quasi tutte impercorribili a causa delle molte buche presenti su quasi tutta la viabilità.

Nel documento approvato non è stata inserita nessuna spesa per la valorizzazione dell’Agricoltura, Turismo, Trasporti, Politiche del lavoro e Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali.

E’ molto evidente che il Sindaco Marinelli dopo le vicissitudini per il caso Ris.Co, non riesce ancora a far funzionare l’ufficio Tributi e la macchina amministrativa. Per tornare alla privatizzazione dei cimiteri, oltre alla non economicità dei servizi e concessioni per i cittadini di Pianella, porta ad un impoverimento della collettività in quanto esso toglie lavoro ad agenzie funebri, artigiani, marmisti, imprese edili ecc.. che pagano le tasse per sostenere i servizi.

Siccome sono contrario alla privatizzazione, faccio notare che si può rispettare la legge anche senza dare queste concessioni e servizi a ditte esterne: sono per una gestione pubblica, dove se necessario esternalizzare i servizi, nel rispetto delle leggi, si devono affidare a ditte, artigiani o cooperative di Pianella.

Totalmente priva di senso la motivazione della scelta di finanza di progetto per le tre strutture cimiteriali, ci sono altri comuni con problemi analoghi, ma con scelte ben diverse e oculate.

Per quanto riguarda gli investimenti nei tre cimiteri come è accaduto fino a quattro anni fa, dovevano essere eseguiti tenendo conto delle entrate delle concessioni di aree e loculi.

La gestione pubblica garantirà la trasparenza e tracciabilità degli investimenti e manutenzione a favore dei cittadini. Non si può pensare di fare investimenti assurdi (€ 2.949.899,67) e darli in gestione ad un privato. Con quale controllo?

Per difendere i diritti dei Cittadini di Pianella, in queste ore sto organizzando insieme ad altri Consiglieri Comunali, Associazioni, Professionisti ed Artigiani del settore, dei ricorsi per fare annullare l’atto di privatizzazione dei Cimiteri Comunali di Pianella e parallelamente, una giornata di protesta popolare di cui vi informeremo nel dettaglio.

Devo constatare che l’amministrazione Marinelli è divisa e molto lontana dal garantire benessere ed economia nella Città di Pianella, dove si riscontra in modo evidente chi tiene di più alle aspirazioni politiche elettorali personali, che al bene della collettività.

Condividi su:

Seguici su Facebook