Parte anche nella Val Pescara la campagna a favore del Sì per il Referendum Costituzionale di ottobre. Ad annunciarlo la consigliera provinciale Annalisa Palozzo e l’Avv. Sergio Della Rocca.
“Abbiamo voluto costituire un Comitato del Sì perché comuni come Cepagatti e altri della vallata pescarese potessero dare un sostegno tangibile alla riforma costituzionale ed essere parte attiva di un processo di cambiamento del paese. Vogliamo dire la nostra per il referendum e informare i cittadini perché crediamo che una riforma storica e importante come quella di ottobre debba essere partecipata e condivisa, discussa e approfondita tra la gente“ - dichiara Annalisa Palozzo.
E’ proprio per questo che il comitato a favore del Sì inizierà da subito scendendo in piazza e lo farà domenica prossima 29 maggio alle 11.30 a Cepagatti, in piazza Schuman con un incontro rivolto a tutti dove verranno approfonditi i dettagli della riforma a partire dal superamento del cosiddetto “bicameralismo paritario”: una sola Camera quella dei deputati, darà la fiducia al Governo.
Il Senato più snello e ridotto sola a 100 senatori scelti tra i consiglieri regionali che non percepiranno l’indennità da onorevole ma solo quella di consigliere nella propria regione, tagli ai costi della politica dunque anche con la cancellazione delle provincie e del CNEL e fissando un tetto massimo agli stipendi di Presidenti e Consiglieri Regionali.
Si parlerà di Costituzione, Europa ed Enti Locali domenica 29 maggio alle 11.30 in piazza Schuman a Cepagatti con: il Sindaco di Pesaro e Vicepresidente del PD Matteo Ricci, il coordinatore regionale di "Rifare l'Italia" “ Michele Fina, l’Avv. Sergio Della Rocca, il Sindaco Sirena Rapattoni e l’Assessore di Cepagatti e Consigliera Provinciale Annalisa Palozzo.
“Siamo convinti che questa riforma costituzionale finalmente, dopo tantissimi anni e numerosi insuccessi, riuscirà ad ammodernare il nostro paese rendendo l’iter legislativo più veloce, riducendo i privilegi di alcuni e modificando positivamente i referendum e le leggi di iniziativa popolare" - afferma l’Avv. Della Rocca.
In piazza verranno anche raccolte le firme per il Referendum.
“La Costituzione è la carta fondamentale di tutto il popolo italiano a cui spetta l’ultima parola. Al di là della scelta, l’invito è quello di andare a votare per esser parte di un cambiamento, da ottobre potremmo vedere un’Italia più moderna, ottobre sarà il mese della scelta e noi vogliamo arrivare a quella data discutendo e informando" - conclude la Palozzo.