Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cattiva gestione e situazione degli immigrati a Castellana di Pianella in una fase transitoria

Filippone, "dopo tanto clamore “alzato”la situazione va chiarendosi nel rispetto delle regole e del territorio"

Condividi su:

Dopo aver cercato di strumentalizzare l'arrivo dei profughi a Castellana di Pianella e aver diffamato il Consigliere Comunale Gianni Filippone, ieri, Sospiri ha indetto una conferenza stampa dalla quale nascono fantomatiche (3 o 4 ? da capire ancora!) proposte di leggi regionali, al suo fianco l'amico Marinelli.

La carenza di progettualità del sindaco Marinelli e dell'assessore Berardinucci per il  problema degli immigrati si è rivelata finalmente agli occhi di tutti!
Perché non si sono adoperati per creare una rete tra comuni toccati da questo problema?
Visto che il Sindaco parla sempre delle associazioni del territorio, perché non si valorizza il terzo settore?
Molti comuni italiani si sono consorziati per affrontare meglio questo problema per adoperare  le “buone pratiche” che ormai da anni in Italia sono valutate con merito.

Voglio ricordare al Consigliere Sospiri che la solidarietà è un obiettivo fondamentale per l'Unione Europea

Le “chiacchiere da bar” le ha fatte il Consigliere Sospiri cercando di far passare Castellana per quello che non è! E’ una frazione del Comune di Pianella, tranquilla, che cerca di capire cosa sta succedendo! L’ordine pubblico non deve essere turbato da un allarmismo di stampo elettorale!


“Io sono tutti i giorni tra la gente, e rappresento il pensiero di molti cittadini, sostengo la mia famiglia con il mio lavoro e faccio politica per il bene del territorio, non sono mai entrato a gamba tesa insinuando cose di cui non ho le prove! Fare politica nel proprio territorio, capisco ora che possa dare fastidio a qualcuno”.

Dai Consiglieri di opposizione si sono levate voci a favore della legalità, della trasparenza e del rispetto delle regole e del territorio.
Io ho anche analizzato il dato numerico degli immigrati (troppi per la sola Castellana!) e la capienza della struttura, proponendo soluzioni! Se oggi Marinelli ha fatto fare le verifiche  necessarie, per chiarire le anomalie, era suo dovere!
La politica del lamento che attua non porta da nessuna parte!
I privati (con strutture) che si interessano all'accoglienza certamente devono relazionarsi con gli enti locali, ma è compito di chi rappresenta Pianella anche individuarle con ampio anticipo e analizzare le criticità! Ricordo anche che una  parte dei tanto sbandierati 35 euro al giorno per i migranti è adoperata per la tutela sanitaria e legale degli stessi, non destinati ai proprietari degli immobili; questa somma “stimata” prevede diverse voci all’interno!

Le gaffe del sindaco Marinelli sono pubbliche: ha perfino snocciolato un dato poco preciso, ovvero ha risposto nella conferenza di Castellana con i cittadini, ad una mia ipotesi di soluzione del problema, che i centri di accoglienza sono da 12 persone, forse non sa che anche le abitazioni private possono essere messe a disposizione nell'emergenza e con il benestare degli organi dello stato (pratica finora poco usata!).
Se il problema non viene studiato dal Comune di Pianella, non è colpa dell'opposizione!
Ci sono  molti comuni in Italia che operano in sinergia.


Visto che l’amministrazione Marinelli non riesce neanche a far coesistere insieme il capoluogo di Pianella con le frazioni di Cerratina e Castellana, cosa fa l'assessore Berardinucci dato che si occupa della coesione territoriale?
Vorrei ricordare a tutti che gli immigrati regolari, sono una risorsa anche per il lavoro, senza più dover assistere al fenomeno del “caporalato”. Le azioni di divulgazione e di conoscenza delle culture, delle lingue, delle tradizioni, dei saperi, sono una ricchezza!


Il disorientamento tra i residenti lo ha creato chi ha cercato di speculare su questo problema, non certo l'opposizione! Ricordo a Marinelli che nella conferenza di Castellana lui stesso ha dovuto prendere le distanze dal Consigliere Sospiri che caricava di slogan di un certo tipo il problema e alzava i toni senza motivo.


“Visto che al Consigliere Regionale Sospiri questo problema sta molto a cuore, se lo vuole risolvere non lo deve dire a Pianella, ma attivarsi politicamente verso altre sedi competenti preposte a legiferare.
Per verificare i dati tecnici del B&B il Sindaco ha impiegato 10 giorni; secondo me era sufficiente una mezza giornata. Si riscontra una lentezza nel risolvere i problemi del territorio”. 


I Consiglieri di minoranza sono stimati dalla gente di Pianella perché fanno proposte utili alla collettività di Pianella. Il Project Financing, come impostato da Marinelli, sta togliendo economia e posti di lavoro alla città di Pianella, senza realizzare la pubblica utilità, né sull’immediato, né, come prevedo per gli anni a venire.
Siamo tutti molto attenti, è in gioco il futuro del nostro paese!

Condividi su:

Seguici su Facebook