Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lo sport abbandonato a Pianella, l'attuazione del programma di Marinelli

Condividi su:

Da qualche settimana sul sito web del Comune di Pianella in alto a destra è stata inserita una pagina ipertestuale dal titolo “attuazione programma” che, in dodici punti, analizza voce per voce quello che il Comune asserisce aver fatto rispetto a quello promesso nel programma presentato alle amministrative 2013.

Dopo aver denunciato le false verità relative alla cultura e al Museo delle ceramiche, adesso passo ad occuparmi, dopo le numerose segnalazioni ricevute, allo sport.

Le società sportive quasi sempre sono state lasciate all’abbandono, solo il grande spirito di responsabilità ed il volontariato hanno portato avanti le attività a Pianella. Le medesime, gli Enti di Promozione, le Associazioni del luogo o senza sede sociale a Pianella, hanno trovato da pochi giorni le tariffe maggiorate. Nelle stesse non sono specificate né l’età dei destinatari (parlandosi solo di under 17) né il numero dei componenti che usufruiscono dei servizi, né sono previsti sconti in caso di unico accesso durante l’anno.

I dirigenti e responsabili delle due società sportive - ormai scoraggiati ed in difficoltà per sostenere la manutenzione dei campi sportivi F. Verrotti in terra battuta e Nardangelo in erba - hanno riconsegnato da più di otto mesi le chiavi delle due strutture.

Le ultime tariffe relative agli impianti sportivi approvate con delibera di giunta n. 89 del 31 agosto 2016  sono aumentate di molto rispetto a quelle della delibera di giunta n. 47 del 29 aprile dello stesso anno, prevista in Bilancio di Previsione. Nello specifico, per i giocatori adulti, per quanto riguarda il campo di calcio in erba (Nardangelo) la tariffa per singola partita è passata da 100 a 150 euro (senza specificare di che partita trattasi, squadre iscritte a campionati ufficiali o no?); per il campo di calcio in terra battuta (Verrotti) la tariffa a partita è passata da 30 a 50 Euro. Tali tariffe sono maggiorate del 20% in caso di partite disputate in notturna.

Il totale disinteresse della Amministrazione Marinelli verso gli impianti sportivi presenti sul territorio è ormai visibile a tutti. Il degrado è facilmente riscontrabile nel campo sportivo di Via Ancona "Campo Verrotti" dove si evidenziano: intonaco cadente, muffa perimetrale, erbacce, arredo sportivo fatiscente e non più utilizzabile, terreno in condizioni non consone all'uso sportivo, impianto d’irrigazione del terreno di gioco (realizzato con il progetto del 2006) oramai in disuso, oltre a numerosi rifiuti ed ingombranti sparsi nella zona, tra i quali, per i mesi di luglio e agosto, faceva bella mostra di sé un water rotto! Inoltre, le porte d’ingresso sono inspiegabilmente aperte a tutte le ore da diversi mesi.

L'impianto sportivo in erba naturale di Contrada Nardangelo, invece, ha il cancello ingresso ospiti aperto da tempo con un’anta distaccata, rimanendo esposto a possibili rischi di atti vandalici e gli spalti da tempo necessitati di manutenzione.

Poiché la sorveglianza, la manutenzione straordinaria ed il monitoraggio dell’efficienza e dello stato delle strutture è compito del Comune, in particolare del Sindaco e dell’Assessore allo Sport Davide Berardinucci, ecco individuati subito i responsabili di questa situazione.

La precedente gara per la gestione è stata fallimentare e le responsabilità oggi sono solo dell’Amministrazione Marinelli che, sempre per restare all’attuazione del programma, oggetto di questo e di altri miei futuri interventi, prevedeva un campo in erba sintetica.

Poca attenzione per lo sport di Pianella a dispetto degli spot elettorali. I cittadini sono stufi di false promesse e scarsa attenzione per i beni della collettività.

Condividi su:

Seguici su Facebook