Il Comune di Cepagatti continua con le manifestazioni natalizie fino al 23 dicembre con il mercatino di Natale.
Annalisa Palozzo, assessore allo Sviluppo Sostenibile del Comune di Cepagatti, la scuola elementare e le associazioni ambientaliste locali parteciperanno ad una manifestazione importante per far conoscere ed apprezzare l’ambiente ai bambini.
Da Annalisa Palozzo il seguente Comunicato Stampa
Continuano gli appuntamenti natalizi a Cepagatti che si arricchiscono di un'importante iniziativa per la pace e l'ambiente promossa dalla Scuola elementare di Vallemare Sede -Istituto scolastico di Cepagatti, dall'Assessore allo sviluppo sostenibile del Comune di Cepagatti Annalisa Palozzo, insieme con l'Associazione Wiva la Nora. Domani 23 dicembre partirà , infatti, alle 10.00 dall'istituto di Vallemare una Marcia di sensibilizzazione verso i temi ambientali e l'ambiente come veicolo di pace, nata da un percorso avviato dal Comune di Cepagatti per l'istituzione di una riserva in una piccola area sita lungo le sponde del Fiume Nora.
I bambini delle elementari e della materna, i genitori, i nonni, accompagnati dalla musica della Banda di Babbo Natale seguiranno un percorso lungo il fiume Nora che terminerà con la piantumazione di un albero, offerto dai Vivai della Regione Abruzzo, sotto lo sguardo vigile della Forestale che illustrerà la valenza ambientale dell'area.
Il percorso lungo il fiume è stato realizzato in collaborazione con l'Associazione Wiva la Nora e l'associazione Sos Volontariato.
La riserva sul Nora è un argomento molto sentito tanto che nelle scorse settimane sono state raccolte 500 firme a sostegno dell'istituzione di questa riserva e le scuole guidate dalla Preside Annamaria Piccinni da tempo lavorano con progetti dedicati al fiume e all'ambiente, che hanno per referente l’insegnante Donatella Perpetua.
L'Assessora Annalisa Palozzo ha dichiarato: "L'iniziativa di oggi vuole essere un evento di sensibilizzazione a temi importanti come la pace e l'ambiente, nata dalla collaborazione tra istituzioni e famiglie. Da tempo le scuole pongono l'attenzione su temi ambientali e quest'area rappresenta una piccola oasi verde fruibile da tutti all'interno di un'area a forte sviluppo antropico e urbano, un'area salubre in cui svolgere attività ricreative, sportive, didattiche che può rappresentare un veicolo promozionale e di sviluppo economico".
La giornata del 23 dicembre sarà particolarmente ricca di iniziative: dalle 11.00 fino a sera infatti si svolgerà presso la Piazza di Villareia un Mercatino di Natale con stand gastronomici-artigianali, spettacoli di musica folkloristica, giocoleria, carrozza di Babbo Natale e tante altre sorprese per grandi e piccini organizzato dall'Associazioni BiancoVanigia e dall'Associazione ViVa in collaborazione con il Comune di Cepagatti.