Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'omaggio al Maestro Calista, la grande serata con la fisarmonica a Collecorvino

Condividi su:

"Abbiamo scelto insieme questo luogo simbolico, perchè è qui che il Maestro Calista insegnava e quindi abbiamo deciso di tornare qui per dedicargli questa serata, e dunque a nome mio e di tutta l'amministrazione, ringraziamo per questa splendida esibizione".

Così ieri 19 novembre, con commozione, il sindaco di Collecorvino, Antonio Zaffiri, ha voluto ringraziare, in quella che oggi è la Sala Consiliare Comunale, Davide Di Filippo e Stefano Chiarelli, per l'esibizione - omaggio al Maestro Claudio Calista, un appuntamento che ormai emoziona il territorio da 22 anni.

I due allievi del musicista di Collecorvino, Marco Gemelli, hanno incantato il pubblico presente, esibendosi uno alla volta, e poi sul finale insieme al loro Maestro hanno avuto il piacere di dedicare ai presenti performance eleganti ed insolite; il Maestro Calista è stato uno degli insegnanti più importanti in Italia per quanto riguarda la fisarmonica classica cromatica e sicuramente Collecorvino è un comune fiero di questa figura.

Tra i vari pezzi gli allievi del musicista di Collecorvino hanno eseguito un repertorio classico con musiche di J. S. Bach, D. Scarlatti, H. Wieniansky, E. Derbenko, per quanto riguarda Davide Di Filippo, mentre Stefano Chiarelli ha eseguito un programma più leggero "varietè" con musiche di R. Galliano, F. Angelis, V. Vlassov, V. Zubitsky.

Soddisfatto lo stesso Gemelli che non ha perso di vista gli allievi durante il concerto, e felice soprattutto perchè per il ventiduesimo anno sono riusciti a ricordare il grande Maestro Claudio Calista con un concerto dedicato interamente alla fisarmonica; si tratta di un evento che sta diventando una vera tradizione.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook