Il comune di Collecorvino stupisce ancora e a proposito della tipica pietanza "Pipundune e Ove", forse non tutti sanno che proprio l’appetitoso piatto che sta per diventare protagonista sul territorio con la sagra dedicata ha avuto risalto anche a livello nazionale dato che è stato presentato nella trasmissione televisiva di Raiuno “La prova del cuoco” condotta da Antonella Clerici.
La signora Machita Graziani, cittadina di Collecorvino, si è cimentata in una particolare gara culinaria proponendo, in diretta, una torta salata con “Pipindune e Ove” aggiudicandosi anche la vittoria; la Clerici, molto incuriosita ha osservato con attenzione i trucchi per la realizzazione del piatto, ed è stata invitata anche alla sagra, riferimento immancabile nel corso della puntata; si tratta della stessa sagra che lascia il profumo del piatto per due giorni tra le strade del paese.
Come è stato definito questo piatto? "Forte, come sono forti gli abitanti di Collecorvino!"
Simpatica poi la risposta alla domanda posta dalla conduttrice, "come la mangiate questa pietanza come antipasto, come primo o a cena?", alla quale la Graziani ha risposto, "Noi la mangiamo e basta!".
Ulteriore prova del fatto che Abruzzo e buona cucina si sposano perfettamente.
Per chi vuole cimentarsi nella realizzazione classica del piatto la ricetta per 4 persone è la seguente:
Ingredienti: circa 1kg di peperoni verdi e rossi, 4 uova, olio extravergine di oliva, sale e pepe.
Procedimento: dopo aver lavato e asciugato i peperoni, bisogna togliere il picciolo e tagliarli a metà eliminando i semi tagliandoli poi a strisce.
Si fanno quindi cuocere in una padella antiaderente molto larga, con circa mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva. Durante la cottura, a fuoco vivace, bisogna girare spesso.
Quando i peperoni risultano appassiti si può scolare un pò dell’olio in eccesso, e condire con sale e pepe dopodiché si aggiungono le uova (sbattute e salate in un contenitore a parte) e il tutto va girato finché le uova cominciano a rapprendersi e colorirsi.
I più golosi possono usare questa pietanza prelibata anche per farcire un panino.I buongustai consigliano di abbinarvi un buon bicchiere di vino rosso Montepulciano per esaltarne il sapore.