Mediterranea, la più grande rassegna dei tipici agroalimentari d’Abruzzo, giunge alla sua XXXI edizione.
La location è sempre la stessa, il Porto Turistico, ma l’offerta sulla tavola cambia, aprendosi alle ultime novità in campo dell’enogastronomia, dal biologico al gluten free, dai micro birrifici artigianali ai cereali, legumi e frumenti.
Due le portate di punta che fanno da contorno all’area espositiva: lo street food, inno al cibo da strada abruzzese sulle note dell’arrosticino, delle pallotte cacio e ove, della pizza fritta e non solo e le cene stellate, tripudio degli chef emergenti per i palati più raffinati.
Ma oltre al 31° compleanno di Mediterranea, si festeggia un altro compleanno: il ventesimo anno della DOP Aprutino Pescarese, sinonimo di eccellenza, qualità , tutela della salute in Italia ed all’estero.
"Durante la prima serata di ieri - ha commentato Silvano Ferri il presidente del Consorzio DOP Aprutino Pescarese - abbiamo partecipato con oli Dop insieme alle aziende Ranieri di Rosciano e Terre vestine di Loreto Aprutino; proseguiremo con Hermes azienda di Penne e De Juliis di Pianella; domani sera invece con Sandro Di Giacomo di Pianella ed Antonella Ciarcelluto di Moscufo. Il significato degli eventi e questi produttori, raccontano, comunicano e promuovono i loro capolavori".