Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sabato 17 al via "I Colori del Territorio" con lo spettacolo dedicato alla vita dei sarti

Condividi su:

Parte sabato (17 giugno 2017) con lo spettacolo "Ache e file" alle ore 21 la 18^ edizione de I colori del Territorio: "diventiamo maggiorenni" ha ricordato stamattina (15 giugno 2017) in conferenza stampa il presidente dell'associazione Edgardo Cotellucci.

Lo spettacolo d'apertura, scritto da Fausto Roncone e diretto da Giacomo Vallozza, si terrà all'interno del convento cinquecentesco di San Panfilo. L'ingresso è libero. Protagonisti lo stesso Roncone e Matteo Di Claudio. "Roncone racconta la storia del padre che era un sarto" spiega Cotellucci "La frazione di Caprara ha tra i suoi santi patroni Sant'Omobono, il protettore dei sarti: vogliamo collaborare in futuro con la pro-loco e l'amministrazione per sottolineare questo caso che è un unicum nazionale". Si pensa inoltre ad un riconoscimento per i sarti del territorio che sono ancora oggi in attività. "Ce ne sono diversi sul nostro territorio e in particolare a Caprara" ha ricordato il sindaco Luciano Di Lorito "e continuano a lavorare nonostante, in alcuni casi, siano avanti con gli anni". Al termine dello spettacolo è previsto un apertivo offerto dall'associazione

I Colori del Territorio, con il patrocinio del Comune di Spoltore e della Fondazione Genti D'Abruzzo, avrà come sfondo i luoghi più rappresentativi del centro storico di Spoltore: il convento cinquecentesco, l'ex Chiesa di Santa Maria in Piazza (attuale sede della Società Operaia) e Largo San Giovanni, con la direzione artistica del presidente Cotellucci. Con questa edizione  si vogliono raccontare le "storie" e le tradizioni del nostro territorio; ma anche la vita, il lavoro e la condizione della donna, per restituirle attraverso il lavoro di ricerca svolto da compagnie e laboratori d'arte.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook