Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

FAImarathon. Domenica 16 ottobre a Pianella maratona di gusto, arte e cultura

Ecco la mappa del centro storico

Condividi su:

Arriva per la prima volta a Pianella il FAImarathon, giornata d’autunno organizzata a livello nazionale per conoscere e promuovere centinaia di luoghi in tutta Italia.

Una giornata culturale alla scoperta di circa 600 luoghi di interesse paesaggistico, artistico e sociale che contribuiscono a rendere l’Italia un paese unico nel panorama mondiale.

Tra questi anche Pianella che aprirà le porte ai turisti che vorranno scoprire e apprezzare le numerose bellezze e peculiarità della città dell’olio vestina, proprio nel momento clou della raccolta delle olive. 

L’iniziativa è nata grazie alla delegazione provinciale Fai di Pescara ed a quella di Penne e che ha visto il coinvolgimento, tramite il coordinatore locale dell’iniziativa Loris Di Giovanni, del comune di Pianella, delle strutture museali comunali, della parrocchia con le chiese, delle scuole, del consorzio di tutela olio dop aprutino pescarese, delle associazioni, degli artigiani e di numerosi volontari che si sono adoperati per contribuire a rendere questa giornata unica nel suo genere. Numerose le iniziative organizzate con visite guidate, mostre, convegni, letture per i più piccoli e tanto altro ancora, con un programma ricco e variegato per l’intera giornata, reperibile sulla pagina facebook dedicata o all’ingresso del centro storico domenica stessa.

"Si tratta di una iniziativa di sicuro pregio - afferma il sindaco Marinelli - alla quale abbiamo deciso di aderire unitamente agli organizzatori ed ai promotori delle singole iniziative, poiché si coniuga alla perfezione con il lavoro incessante che stiamo compiendo per riqualificare integralmente il nostro centro storico e moltiplicare gli attrattori culturali. Riteniamo fondamentale promuovere il turismo attraverso le bellezze ed il patrimonio che ci contraddistinguono, per farlo, però, dobbiamo essere per primi noi stessi a conoscere quello che ci circonda. Per tale ragione, aggiunge il primo cittadino, assume particolare rilievo il coinvolgimento dei giovani studenti, impegnati in qualità di “ciceroni” che avranno modo di approfondire, ancora una volta, la storia della nostra città. Desidero esprimere un plauso a coloro che si sono attivati per realizzare il ricco programma, coinvolgendo quante più realtà possibili, ivi comprese le attività commerciali e di ristorazione che sicuramente saranno apprezzate dai visitatori. Insomma un appuntamento da non perdere perché domenica a Pianella ci sarà una importante maratona tra cultura, arte e gusto”.

Condividi su:

Seguici su Facebook