"Questa sera si va a Spoltore", con questo slogan, diventato poi anche un hashtag dell'evento, è stata presentata questa mattina, nalla sala Figlia di Jorio della Provincia di Pescara, la 34esima edizione dello Spoltore Ensemble.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, il consigliere regionale Alberto Balducci, il sindaco di Spoltore, Luciano di Lorito, i rappresentanti della Spray Records di Moscufo, società vincitrice del bando per la realizzazione della manifestazione e la consigliera con delega alla Cultura del Comune di Spoltore, Francesca Sborgia.
La rassegna, che animerà Spoltore dal 18 al 21 agosto, prevede un calendario ricco di iniziative culturali che spaziano dalla tradizione, alla modernità , passando per varie forme di intrattenimento con gli spettacoli di Giobbe Covatta e Pino Insegno, alla musica, con il concerto del Contemporary Vocal Ensemble, al divertimento anche per i più piccoli.
In quest'edizione ci saranno anche dei giochi di luce e delle installazioni video grazie al video mapping; si potrà infatti ammirare la storia dello Spoltore Ensemble proiettata con colori e immagini sulle mura del Convento di San Panfilo. Non mancherà inoltre l'area-food con la degustazione dei prodotti tipici del territorio spoltorese.
Ogni via e piazza si accendenderà con diverse animazioni per offrire ai cittadini un "Percorso Emozionale" volto ad ammirare sia la storia di Spoltore che la sua realtà più attuale. La novità di questa edizione è la reintroduzione del "dopo-festival" con un'ulteriore offerta di intrattenimento.
"E' un calendario di appuntamenti molto fitto e interessante, - dichiara Antonio Di Marco - a tal proposito voglio ringraziare il Comune di Spoltore per tutto l'impegno profuso e per la mole di persone che questo evento attirerà . Sicuramente coinvolgerà tutta la provincia di Pescara, per quanto concerne la cultura e l'intrattenimento".
"Ritengo che lo Spoltore Ensemble sia a livello regionale e nazionale, un'ottima manifestazione - dichiara Alberto Balducci. - Un ringraziamento oltre che alle persone che si sono prodigate per questa edizione va a quei "giovani" che negli anni 80 hanno creato nonchè dato vita a questa manifestazione che va avanti da 34 anni. Questa rassegna è un evento di aggregazione e svago sia per i cittadini di Spoltore che per quelli non residenti. E' inoltre una vetrina per far conoscere il paese con le sue bellezze storiche e paesaggistiche. Musica, cultura ed intrattenimento si uniscono. Volevo inoltre ringraziare anche Daniele Becci, presidente della Camera di Commercio di Pescara".
"E'molto importante che in questa fase di crisi siamo riusciti comunque a reperire i fondi per la realizzazione dello Spoltore Ensemble -dichiara Luciano Di Lorito. - E' importante continuare a far rivivere le tradizioni del paese. Oltre alle piazze storiche dove sono stati coinvolti personaggi importanti, vogliamo attirare anche persone di diverse fasce d'età ed anche i bambini. E' un evento completo che abbraccia tutto il centro storico con musica, mostre e tante altre realtà . Sarà sicuramente un festival da apprezzare per le diverse offerte attrattive proposte".
"Al centro di questa edizione dello Spoltore Ensemble c'è il tema della "circolarità " tra passato e presente, ed è in base a questo concetto che sono state studiate le diverse serate di intrattenimento della rassegna - dichiara Francesca Sborgia. - Si comincerà il 18 agosto alle 19:30 con l'Omaggio a Giorgio Albertazzi con Rossella Micolitti, dove i cittadini verranno accolti, per le vie del centro storico, da ragazze in costumi tradizionali e si sfilerà in corteo accompagnando il pubblico in un "Percorso Emozionale" a cura delle installazioni del Collettivo Pepe."