Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Appello per una famiglia di Pianella, interviene l'Assessore Luisa D'Amico

Condividi su:

Con riferimento alle notizie reiteratamente riportate sulla stampa, relative alle difficoltà di un nucleo familiare di recente trasferitosi a Pianella, interviene con una nota la capogruppo della lista al governo della città, "progetto comune", l'assessore Luisa D'Amico.

"Quello dei servizi sociali - dice la capogruppo - è il settore nel quale l'intervento diretto della componente politica dell'amministrazione si rivela più delicato. Difatti, fin dall'inizio la maggioranza insediatasi al Comune di Pianella ha inteso mutare radicalmente atteggiamento rispetto al passato, impegnandosi in maniera pressante per reperire risorse e organizzare al meglio i servizi, ma evitando accuratamente di inserirsi nelle vicende dei singoli, scegliendo di affidarsi ad un sistema di regole oggettive che evitasse pericolose ed inopportune ingerenze politiche. Non a caso il sistema di Welfare del Comune di Pianella è tra i più efficienti e, pur trovandosi a gestire uno dei momenti di maggiore difficoltà sociale della storia recente, assolve al meglio all'allestimento della propria rete di assistenza”.

“Abbiamo trovato una graduatoria di assegnazione per gli alloggi ferma al 2004 - prosegue - nonostante una espressa diffida del difensore civico regionale ad adeguarsi all'obbligo biennale di aggiornamento, nella quale si lasciava alla discrezionalità della giunta la facoltà di concedere i cosiddetti alloggi parcheggio”.

Come continua l’assessore:

“Dopo aver finalmente completato i nuovi alloggi di via San Nicola e provveduto alla loro assegnazione con graduatoria speciale, questa amministrazione ha anche espletato tutte le procedure di competenza per censire finalmente, dopo oltre 10 anni, il fabbisogno locale di edilizia pubblica ed ora la graduatoria e' all'esame della competente commissione provinciale ERP, alla quale spetta il compito di valutare le situazioni di priorità ed assegnare i punteggi".

L'assessore D'Amico entra anche nel merito della vicenda specifica:

"Avremmo preferito per ovvie ragioni non entrare nel dettaglio della vicenda, per la quale peraltro deve vigilare la procura minorile, ma la becera strumentalizzazione politica che si sta tentando non ci consente di mantenere il consueto riserbo. Il nucleo familiare in questione si è da alcuni mesi trasferito a Pianella ricevendo la consueta solidarietà dalla cittadinanza e la dovuta assistenza dai servizi sociali; inoltre  gli stessi hanno richiesto un intervento personale del sindaco per autorizzare, in via eccezionale, poiché il caso non è previsto dai regolamenti vigenti, l'uso dell'autovettura comunale con relativo autista per accompagnare il bambino due volte a settimana al centro di riabilitazione dato che la madre, purtroppo in seguito deceduta, aveva difficoltà a deambulare”.

“Quello che non può assolutamente tollerarsi - aggiunge Luisa d'Amico - è il tentativo di utilizzare la leva mediatica per scavalcare graduatorie o ottenere privilegi non dovuti. È probabile che ci siano in attesa di alloggio famiglie con disagi maggiori di quelli che vengono oggi proposti per via mediatica ma che, secondo le assurde pretese di alcuni partiti, dovrebbero essere penalizzate perché non si prestano all'uso della polemica di novelli esponenti politici locali in cerca spasmodica di visibilità o, peggio, di vecchissimi protagonisti in perenne attività clientelare. Ebbene, le famiglie bisognose possono stare tranquille sul fatto che non ci sarà alcun favoritismo perché, finalmente, a Pianella le regole ci sono e, soprattutto , sono uguali per tutti."

 

Condividi su:

Seguici su Facebook