Il sottoscritto Filippone Gianni Consigliere Comunale e Capogruppo di “PIANELLA VICINA”, durante il Consiglio Comunale del 15-11-2018, ha chiesto con interpellanza le spiegazioni sulle decisioni prese dal Dirigente della Polizia Municipale sulla sicurezza stradale, pedonale e l’incolumità pubblica, della strada comunale di Via Cavalieri di Vittorio Veneto, come da foto allegate, che ricade nel pieno centro abitato di Pianella (PE).
PREMESSA- L’amministrazione del Sindaco Marinelli ha istituito un percorso preferenziale degli scuolabus su Via Martiri Ungheresi con proseguimento in Via Cavalieri di Vittorio Veneto dietro la Palestra delle Scuole Medie di Pianella, fino all’ingresso nell’area scolastica da Via Villa De Felici (Campo di Basket), nel Dicembre 2013. Con una interpellanza nel Consiglio Comunale del 28-11-2014, il sottoscritto insieme ad un altro Consigliere comunale di “Pianella Amica”, ha segnalato dei problemi alla sicurezza stradale, pedonale e di pericolo alla pubblica incolumità, sul tratto di Via Cavalieri di Vittorio Veneto dietro la Palestra delle Scuole Medie di Pianella, fino all’ingresso nell’area scolastica da Via Villa De Felici (Campo di Basket). La risposta del responsabile dell’Area Vigilanza - Dr.ssa Leonzio Sara, “smentiva” i pericoli segnalati. Anche la risposta del Sindaco - Sandro Marinelli, smentiva i pericoli su detto tratto della viabilità comunale, dichiarando che dopo l’intervento eseguito si sono ottenuti dei notevoli miglioramenti alla sicurezza stradale e pedonale.
SITUAZIONE DI FATTO- Ultimamente con Ordinanza N°63 del 16-10-2018 “Divieto di transito tratto di Via Cavalieri di Vittorio Veneto”, il responsabile dell’Area Vigilanza - Dr.ssa Leonzio Sara, sostiene che al Comando della Polizia Municipale sono pervenute delle segnalazioni che evidenziano la pericolosità del tratto di Via Cavalieri Vittorio Veneto che va dalla palestra della scuola al numero civico 14.
Alla interpellanza presentata al Consiglio comunale del 15-11-2018, ho chiesto, in che modo la Polizia Municipale avesse valutato nel Dicembre 2013 i presunti pericoli, affrontati nell’ Ordinanza N°63 del 16-10-2018 “Divieto di transito nel tratto di Via Cavalieri di Vittorio Veneto.
In che modo il Comandante della Polizia Municipale ed il Sindaco, hanno valutato i problemi evidenziati dai due consiglieri comunali con “Interpellanza_Pericolo alla pubblica incolumità e sicurezza stradale presso Via Cavalieri di Vittorio Veneto di Pianella (PE)” Prot. 20006, del 28-11-2014, visto che dopo 4 anni dalla segnalazione, cioè il 16-10-2018, nell’ Ordinanza N°63 citata si sono smentiti, visto che hanno sottovalutato i pericoli emersi alla pubblica incolumità, per la viabilità comunale ed il traffico pedonale dei ragazzi e genitori e non hanno ancora fatto installare per protezione un paracarro alla scarpata. 2 CONCLUSIONE Viste le critiche frequenti ed ingiustificate in Consiglio comunale del Sindaco ai Consiglieri di minoranza, come dobbiamo fare per farci ascoltare e fare il bene pubblico? I cittadini si ascoltano anche grazie al lavoro dei Consiglieri di minoranza! Per una maggiore efficienza della macchina amministrativa, tutti contribuiscono al suo funzionamento, nell’interesse della collettività e non solo la maggioranza ma anche chi è preposto ad esercitare forme di controllo. Certamente noi saremo vigili per non avere atti e omissioni che provocano danni a terzi che si possono evitare semplicemente con l'ascolto ed il lavoro quotidiano per il quale si è chiamati dai cittadini a giugno! Pianella Vicina lavora per il bene comune, se c’è volontà da parte di tutti il paese può migliorare! Noi ci mettiamo tutto il nostro impegno.