Giunge a conclusione il concorso "Un'idea contro il bullismo" organizzato dall'Istituto comprensivo di Cepagatti, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e con i Comuni di Catignano, Nocciano e Rosciano.
Venerdì 27 maggio, alle ore 20.30, in piazza San Rocco, a Cepagatti, ci sarà la premiazione del miglior logo e dello spot più bello realizzati dalle scuole che hanno partecipato all'iniziativa. Nell'ambito della serata, verrà proiettato il film "Male Minore", scritto da Francesco Ricci, con la regia di Walter Belli e realizzato fuori concorso dal Consiglio Comunale dei Ragazzi di Cepagatti. Alla manifestazione parteciperanno l'assessore regionale alle Politiche sociali Marinella Sclocco, Marina Di Carluccio, docente e attrice, Walter Belli, regista, Alessandro Biondo, pittore, Davide Colaiocco, scrittore, Andrea Manzoli, compositore e musicista, che hanno fatto parte della giuria che ha valutato i lavori in concorso.
"L'iniziativa fa parte del progetto 'Educhiamoci alla legalità :io sono l'altro' che nasce come continuazione, intensificazione ed espansione di percorsi già avviati dalla scuola con il fine di promuovere azioni di sensibilizzazione contro la violenza e ogni forma di discriminazione - spiega la preside dell'Istituto comprensivo di Cepagatti, Annamaria Piccinni - Lo scopo del progetto è rendere i ragazzi consapevoli dei processi che portano al bullismo e alla violenza e fornire loro strumenti per il superamento della logica della prevaricazione, facendoli riflettere sui valori e indirizzandoli ad un corretto uso dei mezzi multimediali, in quanto, sempre più spesso, i soprusi accadono nello spazio virtuale dei media digitali, usati per diffondere, tramite Internet o cellulare, messaggi, immagini o filmati diffamatori. La nostra scuola, capofila della rete 'Per un'alleanza educativa', costituita con l'Istituto comprensivo di Rosciano (che comprende anche i plessi di Nocciano e Catignano), lo ha realizzato insieme alle altre dei territori limitrofi con le quali aveva già avviato una collaborazione in occasione della 'Settimana nazionale di sensibilizzazione contro la violenza e la discriminazione".
Motore del progetto sono stati i giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Cepagatti che hanno organizzato le fasi del lavoro, coordinati dall'insegnante Antonella Rapattoni, e hanno promosso eventi con il coinvolgimento di docenti, alunni, esperti, genitori e rappresentanze del territorio.
Un impegno che si è concretizzato anche nella realizzazione del film fuori concorso "Male Minore", interpretato dagli stessi ragazzi con lo scopo di contrastare il fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo e di sensibilizzare la comunità scolastica verso un fenomeno che ha generato, negli ultimi anni, molta preoccupazione a livello sociale vista la sua crescente diffusione tra le giovani generazioni.