Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Industrial design: spazio a scaffalature e banchi da lavoro

Condividi su:

Negli ultimi tempi l’industrial design ha iniziato a crearsi uno spazio importante nel mondo dell’arredamento di interni. Metallo e legno fanno la fanno da padroni, con pareti grezze e colori prevalentemente con tonalità grigie e scure.

L’atmosfera che l’industrial design riesce a creare può essere molto differente in base agli elementi inseriti.

Questo stile particolare ormai ha saputo conquistare i top designer, gli architetti, ma anche chi di proprio pugno vuole arredare il proprio spazio in maniera moderna. Perfetto per lo stile industrial è l’openspace che può mettere in risalto diversi elementi dello spazio giocando sulla creatività e sulla combinazione degli arredi.

Quello che più è importante è la scelta degli materiali e dei colori. Così l’ambiente può diventare minimal, country, o estremamente moderno. Pensiamo anche solo all’impatto che potrebbe avere una parete di mattoni a vista o colorata su tonalità di grigio.

Dopo di che saranno i singoli complementi d’arredo a giocare un ruolo chiave, prendiamo ad esempio i banchi da lavoro con il piano in legno insieme a sgabelli, o a lampade a sospensione con il cavo con diverse tipologie di colorazioni e gradazioni di luce. Bastano così pochi elementi per dare un insieme di arredo completo e rendere l’idea desiderata.

Come arredare con i banchi da lavoro

Anche i banchi da lavoro possono trasformarsi in un complemento d’arredo in grado di trasformare i nostri ambienti in stile industrial. Questi strumenti di lavoro si trovano solitamente nei laboratori da falegnameria, nelle officine, negli ambienti legati al mondo del lavoro della manodopera. Non ci sarebbe mai passato per la testa di trovarli all’interno di ambienti di stile, di negozi, ed ufficio di pregio. I banchi da lavoro invece esprimono al meglio l’essenza di questa particolare e moderna tendenza di arredo, strizzando l’occhio anche al trend del riuso, oggi di grande attualità. Molti banchi da lavoro usati trovano così nuova vita, e grazie alla scelta del giusto ambiente e spazio una nuova destinazione d’uso.

Immaginate uno studio con un banco da lavoro con base metallica, delle belle pareti scure e una seduta minimal ed essenziale. L’effetto che si creerà sarà davvero unico e potrà trasformare completamente una stanza sapendo unire con criterio l’insieme di giochi tra elementi e colori.

Accessori che fanno la differenza

I piccoli dettagli ci insegnano fare la differenza, aggiungere qualche accessorio, e dettaglio in legno antico, strutture metalliche è spesso frequente anche da parte di numerosi designer che realizzano progetti in stile industrial. La presenza di una scaffalatura in acciaio a parete nella stanza può fare la differenza e dare subito quel tocco in più. Anche le sedute permettono di dare un tono di risalto al nostro ambiente e passare da uno stile vintage a stile industrial in un batter d’occhio.

Condividi su:

Seguici su Facebook