Indagini e analisi strutturali in arrivo per la sede della Asl di Spoltore, in via del Convento. La struttura, da una serie di controlli già effettuati, soffre di alcuni deficit strutturali: in particolare dovuti alla sua posizione in forte pendio, con inclinazione maggiore di 15°, e a irregolarità in pianta.
Per questo l'amministrazione comunale ha deciso di vederci chiaro ed ha affidato l'elaborazione dei dati sull'edificio all'ingegnere Donato Forgione, che produrrà una ulteriore relazione tecnica sulla situazione statica, propedeutica al rilascio della certificazione di idoneità .
Tra gli obiettivi per l'edificio in uso alla Asl è arrivare a una progettazione preliminare dell'intervento di messa in sicurezza ed inserirlo nel Piano regionale di interventi antisismici su opere pubbliche definite dall'Emiciclo "strategiche": "l'adeguamento sismico del distretto sanitario di Via Del Convento" spiega il sindaco Luciano Di Lorito "va senza dubbio considerato una priorità . Il nostro impegno è sempre rivolto agli interventi di prevenzione, per questo abbiamo chiesto agli uffici di avviare questi controlli che, da una prima valutazione, hanno evidenziato criticità ".
Dagli esami di vulnerabilità sismica effettuati finora l'indicatore di rischio è 0.234 (nella scala il valore ideale è 1). I tecnici del Comune e della Asl, dopo i sopralluoghi, hanno comunicato che "essendosi evidentemente ampliato lo stato delle fessure sull'edificio rispetto a quanto rilevato in passato", e dovendo "riscontrare la richiesta da parte dell'Azienda Sanitaria circa la fruibilità della struttura nel più breve tempo possibile", è urgente "trasmettere apposita quantificazione degli importi necessari all'affidamento dell'incarico necessario all'ottenimento del grado di sicurezza statico dell'edificio in ogni sua parte comprese le fondazioni". Da qui la decisione di avviare le ulteriori indagini, nuovamente affidate a Forgione. "Investiamo oggi per evitare di dover spendere molto di più in futuro" chiosa il primo cittadino "oltre che per garantire la massima sicurezza agli utenti".