Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

PIANELLA IN PALCOSCENICO ALL’INSEGNA DEL TEATRO

SABATO 8 SETTEMBRE: rappresentazione teatrale D’AMORE&D’AMICIZIA

Condividi su:

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRALE “AMICI DI EDUARDO” e la “PICCOLA COMPAGNIA TEATRALE DEL CORRIDOIO”, nell’ambito del calendario “Estate Unica 2018”, organizzata dall’amministrazione comunale di Pianella, presentano al pubblico, sabato 8 settembre alle ore 21.00 presso Largo Teatro, lo spettacolo teatrale “D’AMORE&D’AMICIZIA”.

L’opera, scritta da Remo di Leonardo con la regia di Gianni Cicconetti, racconta una storia d’amore rivissuta attraverso poesia e musica amorosa di epoche e autori abruzzesi differenti da Publio Ovidio Nasone passando per Serafino di Ciminelli (Serafino l’Aquilano) a Gabriele d’Annunzio, Francesco Paolo Tosti ed altri autori del ‘900.

Attori protagonisti: Vincenzo Bufarale, Maria Pastore, Antonio Di Tonto, Luigina Catenacci; con la partecipazione di Fiamma di Leonardo, Francesco Cicconetti, Cecilia Pagannone. Lo spettacolo si avvale della collaborazione tecnica di Donatello Savini, presenta Mario Lauducci.

L’Associazione Culturale “Amici di Eduardo” nasce nell'estate del 1991 con lo scopo di svolgere attività sociale, culturale e ricreativa promuovendo ogni aspetto dell'arte in particolare teatro, poesia, prosa e musica.

Nel corso di questi anni numerose sono state le opere rappresentate, tra le più note ricordiamo: Natale in casa Cupiello, Filumena Marturano, Miseria e Nobiltà, Napoli Milionaria, Questi Fantasmi, Ditegli sempre di sì, Non ti pago, Un ragazzo di campagna, La Fortuna con la Effe maiuscola, Il berretto a sonagli, Lu Messìe d’Abbruzze, La Fiaccola sotto il Moggio, La veglia funebre, La Contessa d’Amalfi, Vincenzo De Pretore.

L'Associazione, inoltre, dal 1995 promuove la manifestazione satirica popolare della Rappresentazione Teatrale in versi "lu Bbongiorne”.

L’Associazione “Piccola Compagnia Teatrale del Corridoio” nasce nel dicembre 2000. Il sodalizio artistico che non persegue scopo di lucro, ha proposto nell’arco della sua attività artistica, le opere teatrali inedite quali: C’è aria di pioggia, Fino al cuore, Ragione o Sogno, Musicalmente…note prove per un musical, Squarci di follia, Ritorno alla vita, Utopia.

Ha prodotto originali adattamenti teatrali ispirati ai romanzi di Ignazio Silone tra i quali: Hanno Ucciso Berardo Viola, Che fare?, Fontamara, Pregherò per voi, L’avventura d’un povero cristiano,  L’Onore del Silenzio, Il segreto di Luca,  Per salvarsi bisogna rischiare, e “Che Dio ce la mandi buona! Vino e Pane; rappresentati a Pescina presso il Centro Studi Ignazio Silone.

L’associazione si è cimentata anche nel campo cinematografico con diversi cortometraggi, ricevendo premi e importanti riconoscimenti.

Da diversi anni collabora con l’Associazione “Amici di Eduardo” promuovendo spettacoli teatrali e la manifestazione satirica popolare della Rappresentazione Storica "lu Bbongiorne” in versi.

Lo spettacolo Teatral-Musicale D’AMORE&D’AMICIZIA è il primo che va in scena senza Riccardo di Sante, presidente e attore dell’Associazione Culturale “Amici di Eduardo”; a lui e a Raoul Verzella, recentemente scomparso e che di questa sceneggiatura doveva curarne le riprese per la realizzazione di un video, l’autore, gli attori, i tecnici e gli amici dedicano questo evento.

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook