Partecipa a Colline d'Oro

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Efficientamento Energetico a Cepagatti.

L’Assessora Annalisa Palozzo porta a termine l’iniziativa.

Condividi su:

"Un grande passo avanti verso l'efficientamento energetico del territorio cepagattese che ci permetterà  di illuminare le abitazioni e le strade rimaste al buio per carenza di fondi da destinare alla pubblica illuminazione"

Così l'Assessore all'Energia e allo Sviluppo Sostenibile Annalisa Palozzo annuncia l'adesione del Comune a CONSIP LUCE 3 stabilita con atto di Giunta Comunale del 1 marzo scorso, inserito nel piano delle forniture e servizi. Dopo una serie di adempimenti e di passaggi burocratici il Comune ha attivato la definitiva adesione a CONSIP LUCE 3, la gara svolta a livello nazionale per gli interventi di efficientamento energetico che permetterà di installare lampade a LED, sostituire i quadri elettrici e gli apparecchi obsoleti non conformi alla normativa sull’inquinamento luminoso e di installare nuovi pali della luce nelle zone mancanti.

Soddisfatta l’Assessora Annalisa Palozzo per aver portato finalmente a termine non senza difficoltà l’iniziativa prima del fine mandato:

"Negli scorsi mesi abbiamo redatto uno studio sulla pubblica illuminazione del Comune di Cepagatti fotografando per la prima volta lo stato dell'arte in modo da rilevare le necessità e le carenze sia per quanto riguarda le linee di pubblica illuminazione che la tipologia di lampada e la sicurezza del sistema elettrico. Abbiamo rilevato sul territorio comunale 2.328 punti luce molti dei quali vetusti e non conformi alle normative, in alcuni casi paghiamo addirittura un canone all'Enel per l'affitto di pali e sostegni non di proprietà comunale che si trovano soprattutto nei borghi storici e sono agganciati ai muri di private abitazioni o all'interno dei recinti rappresentando un problema anche di sicurezza. Proponevo da diverso tempo ormai l'adesione a CONSIP LUCE 3, ora finalmente è sottoscritta, ciò ci permetterà di risolvere le problematiche d’illuminazione inefficiente e insufficiente e di risparmiare riducendo gli sprechi; il sevizio prevede inoltre la possibilità di installare telecamere e apparecchi di telecontrollo sulla stesse lampade in modo da garantire una maggior sicurezza sul territorio.” L’intervento di circa1.105.000 euro sarà a completo carico della ditta vincitrice dell'appalto CONSIP, la società ENGIE a cui è affidato il servizio della pubblica illuminazione; il Comune quindi otterrà l’efficientamento e l’ampliamento della pubblica illuminazione a parità di costo delle bollette e senza ulteriori spese. Nei prossimi giorni i tecnici incaricati svolgeranno dei sopraluoghi per redigere la mappatura delle nuove linee e degli interventi”.

Condividi su:

Seguici su Facebook